skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Come coltivare lo Schizanto in vaso - Schizanthus

05 Jul 2022

1010

0
coltivare lo Schizanto


Possiamo coltivare lo Schizanto se ci piacciono i fiori delle Orchidee ma vogliamo una pianta più facile da coltivare. Dal mese di giugno fino a settembre, lo Schizanthus pinnatus produce infatti delle particolari fioriture, grandi 2/3 cm di diametro, con petali bianchi con striature rosse e gialle e bordati di viola, che ricordano le infiorescenze delle Orchidee.

Viene chiamata anche pianta delle farfalle perché quando fiorisce si riempie di infiorescenze che da lontano sembrano tante ali di farfalla.

Lo Schizanto (Schizanthus) è una pianta annuale con portamento cespuglioso disponibile in diverse varietà. È originaria del Cile anche se ormai viene coltivata in tutto il pianeta. La pianta può raggiungere i 50 cm in altezza ed è composta da steli erbacei e foglie molto decorative, leggermente arricciate e di colore verde chiaro.

Dove coltivare lo Schizanto

Scegliamo un luogo soleggiato e molto luminoso per assicurarci una ricca fioritura. Tollera bene il caldo e possiamo coltivarla sia sul terrazzo sia in caso dietro una finestra.

Al contrario teme il freddo. Se coltivata in casa vanno evitate anche le correnti d’aria fredde. Possiamo coltivare lo Schizanto in giardino, nelle aiuole in piena terra, come pianta annuale poiché con ogni probabilità non supererà l’inverno. Se invece lo coltiviamo in vaso, possiamo spostarlo in una serra fredda o in casa e tornerà a fiorire nella prossima estate.

Come rinvasare lo Schizanto

Dopo l’acquisto possiamo rinvasare la pianta nel vaso destinato a ospitarla. Scegliamo un vaso di grandi dimensioni e abbastanza profondo e stendiamo sul fondo uno strato di biglie di argilla espansa per migliorare il drenaggio dell’acqua in eccesso. Dopo aver posizionato la pianta possiamo riempire con un terriccio per piante da fiore. Le varietà di Schizanto che si sviluppano maggiormente in altezza vanno aiutate con dei tutori.

In seguito lo travaseremo a maggio, in un contenitore leggermente più grande.

Come concimare lo Schizanto

Per la coltivazione in vaso possiamo usare un fertilizzante liquido per piante da fiore da diluire nell’acqua per l’irrigazione, ogni 15 giorni da aprile fino a settembre. In alternativa possiamo usare un concime in bastoncino che rilascia le sostanze nutritive per 8 settimane.

Come irrigare lo Schizanto

Essendo esposto al sole, dovremo fornire allo Schizanto delle irrigazioni regolari durante tutto il periodo vegetativo.

Ma non esageriamo, poiché questa pianta teme i ristagni idrici. Irrighiamo soltanto quando il terriccio risulta asciutto al tacco e non lasciamo l’acqua nel sottovaso per molte ore.

Come potare lo Schizanto

La pianta non richiede potature. Dopo la fioritura potremo potare i rami secchi o danneggiati.

Se invece eliminiamo periodicamente i fiori appassiti, stimoleremo la produzione di nuove infiorescenze.

ARTICOLI CORRELATI

Come curare le Orchidee nel corso delle stagioni: attenzione a luce, acqua, temperature e concimi / Casa e Terrazzo

01 Mar 2019

10911

1

Coltivare i Cavoli: come sceglierli e come raccoglierli tutto l’anno / Bio - Orto e Frutteto

31 Oct 2019

2742

0

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin