Giardino e Prato

Come coltivare la Vinca o Pervinca

Coltivare la Vinca o Pervinca è molto comune sia a scopo ornamentale sia per le sue incredibili proprietà. Pianta perenne originaria dei Tropici, è conosciuta principalmente per la sua tossicità ma viene utilizzata anche a scopo medico. Ne esistono moltissime varietà, dal portamento rampicante o eretto, in diverse tonalità anche se il tipico color Pervinca è celeste-viola.

Per la coltivazione in vaso sono perfette le varietà ricadenti che creano stupende cascate di fiori, mentre se vogliamo decorare il giardino possiamo scegliere Vinche dal portamento cespuglioso, per formare eleganti macchie di colore. I suoi delicati fiori sbocciano da primavera fino all’autunno.

COLTIVARE LA VINCA IN GIARDINO E IN VASO

La Vinca predilige zone ombreggiate, ma necessita comunque di molta luce per fiorire in maniera ottimale: scegliete quindi una zona esposta al sole per alcune ore del giorno. Essendo una pianta tropicale, si adatta a temperature miti e non sopravvive alle gelate invernali. Se viviamo nelle regioni del nord possiamo coltivare la Vinca in vaso e proteggerla in una serra o in casa durante l’inverno.

La Vinca è una pianta acidofila e predilige un terreno con un pH acido. Se la coltiviamo in vaso possiamo utilizzare un terriccio per piante acidofile. Se invece coltiviamo la Vinca in giardino sarebbe bene preparare le buche di impianto con qualche settiman di anticipo e integrare nella buca un po’ di terriccio per acidofile e un concime granulare a lenta cessione o a cessione programmata specifico per questo tipo piante.

Nella coltivazione in vaso si consiglia di concimare durante il periodo della fioritura, con un fertilizzante liquido per acidofile da aggiungere all’acqua di irrigazione ogni 15 giorni.

Il principale nemico della Vinca sono i marciumi radicali: per questo motivo viene spesso coltivata in vasi di terracotta che permettono alle radici di respirare. Per lo stesso motivo, quando si rinvasa, è necessario porre sul fondo del contenitore uno strato di palline di argilla espansa.

Le irrigazioni dovranno essere costanti dalla primavera all’autunno ma senza esagerare con la quantità di acqua, lasciando il terriccio appena umido. Le piante in piena terra vanno innaffiate solo quando il clima è molto secco, mentre nei mesi freddi possiamo quasi sospendere le irrigazioni.

In caso di coltivazione in piena terra ricordiamoci di distanziare di almeno 10 cm le piantine in modo da permettere ai rami di arieggiare e di mantenere un basso tasso di umidità.

La Vinca è una pianta abbastanza delicata a seguendo queste accortezze dovremmo scongiurare eventuali malattie. Un altro modo per arieggiare la pianta e sfavorire i ristagni è quello di eliminare i fiori appassiti al termine della fioritura. Nel caso si notassero delle macchie sulla pianta, possibili segni di un’infestazione di Cocciniglia, è necessario intervenire con un insetticida specifico, ripetendo il trattamento finché il parassita non sarà debellato.

POTREBBE INTERESSARTI

Condividi
Tag: Vinca

Articoli recenti

Come coltivare la Maranta: la pianta della preghiera

Se cercate una pianta d’appartamento capace di catturare l’attenzione dei vostri ospiti vi suggeriamo di…

6 Giugno 2023

40 piante per un terrazzo fiorito in estate

Volete un terrazzo fiorito in estate e state cercando delle piante che fioriscono in questa…

1 Giugno 2023

Perché i Pomodori hanno il fondo nero? Come prevenire i marciumi apicali

Si tratta di una domanda che molti hobbisti si sono posti: perché i miei Pomodori…

30 Maggio 2023

Come coltivare il Cotoneaster: una pianta poliedrica!

Possiamo coltivare il Cotoneaster in giardino sia per la sua naturale bellezza ma soprattutto per…

26 Maggio 2023

Come eliminare le Cocciniglie dalle piante ornamentali

Eliminare le Cocciniglie tempestivamente dalle piante ornamentali è importante poiché possono produrre fino a 3…

23 Maggio 2023

Come combattere gli Afidi in un orto in modo biologico

Chi coltiva gli ortaggi spesso si trova a dover combattere gli Afidi, specialmente a partire…

19 Maggio 2023