Giardino e Prato

Come coltivare la Houttuynia cordata in giardino e in vaso

Se abbiamo un laghetto o uno specchio d’acqua nel giardino, possiamo facilmente coltivare la Houttuynia cordata: è una pianta palustre e adora i terreni umidi. Una condizione non sempre amata da tutte le piante!

È una pianta bulbosa perenne e ha un portamento tappezzante: col passare degli anni i rizomi si ramificano e si espandono velocemente. Le foglie hanno un particolare aroma che ricorda il Mandarino e in Asia vengono usate come spezie.

La principale caratteristica estetica della Houttuynia cordata sono le foglie cuoriformi con colore cangiante: nel corso delle stagioni passano dal verde al giallo, dal rosso al porpora al viola e ci sono varietà screziate spettacolari. All’inizio dell’estate, verso giugno/luglio, produce dei fiori bianchi e gialli.

La Houttuynia cordata si sviluppa correttamente anche in un terreno universale e possiamo coltivarla facilmente anche in vaso.

Dove coltivare la Houttuynia cordata

È una pianta annuale ma il suo ciclo vitale prevede il riposo invernale. Quindi la pianta tenderà a seccare e perdere il fogliame in inverno: nessun problema, con il ritorno del caldo primaverile tornerà a spuntare.

È una pianta molto resistente e tollera il freddo fino a -25°C.

Cresce bene anche in una posizione ombreggiata ma fiorisce più generosamente in una posizione soleggiata.

Come coltivare la Houttuynia cordata in giardino

Il periodo migliore per trapiantare i bulbi o le piantine già spuntate di Houttuynia cordata è la primavera. Una settimana prima del trapianto prepariamo la buca d’impianto. Se abbiamo una piantina la buca dovrà avere dimensioni doppie rispetto al vaso in cui è contenuta la pianta; se invece partiamo dai bulbi dovrà avere una profondità doppia rispetto all’altezza del tubero. In entrambi i casi integriamo nel terreno sul fondo una dose di fertilizzante a lenta cessione per piante da fiore.

Il giorno del trapianto, togliamo la pianta dal vaso di coltivazione senza danneggiare le radici e inseriamo nella buca d’impianto. Riempiamo la buca con un terriccio per piante da fiore, pressiamo delicatamente per fare uscire eventuali bolle d’aria e terminiamo l’operazione con un’annaffiatura generosa.

Come coltivare la Houttuynia cordata in vaso

Possiamo usare una balconette rettangolare da agganciare al terrazzo oppure una ciotola da appendere. Un diametro di 20/25 cm sarà sufficiente.

Non è necessario stendere argilla o altri materiali inerti sul fondo del vaso, poiché la Houttuynia cordata ama i terricci umidi e non teme i ristagni idrici.

Posizioniamo la pianta al centro e riempiamo con un terriccio per piante da fiore. Pressiamo delicatamente e irrighiamo in abbondanza.

Come concimare la Houttuynia cordata

In giardino possiamo prevedere 2 cicli di concimazione utilizzando un fertilizzante a cessione programmata che esplica la sua funzione fino a 6 mesi. Dopo la prima concimazione all’atto del trapianto, possiamo ripetere l’operazione all’inizio dell’autunno e della primavera.

Se invece coltiviamo la Houttuynia cordata in vaso possiamo ricorrere a un concime liquido per piante da fiore da diluire nell’acqua per l’irrigazione. Il formato liquido lo rende subito disponibile per le radici e il risultato è più evidente ed immediato. Specialmente durante il periodo della fioritura suggeriamo l’uso di un prodotto liquido. È sufficiente diluirlo nell’acqua per l’irrigazione ogni 15 giorni da aprile fino a luglio. In alternativa possiamo usare lo stesso fertilizzante a cessione programmata usato in giardino, oppure i pratici concimi a bastoncino: si infilano nel terreno e rilasciano le sostanze nutritive per 8 settimane.

Come irrigare la Houttuynia cordata

Il terriccio deve risultare sempre umido e non asciutto. Come abbiamo detto è una pianta palustre e ama l’acqua.

Mentre maggior parte delle piante non tollera i ristagni d’acqua nel sottovaso, nel caso della Houttuynia cordata è invece bene lasciare sempre un po’ d’acqua nel sottovaso.

POTREBBE INTERESSARTI

Condividi
Tag: Houttuynia

Articoli recenti

8 piante insolite per un balcone fiorito in primavera!

Avere un balcone fiorito in primavera non è difficile! La stagione e l’innalzamento delle temperature…

21 Marzo 2023

10 ortaggi da seminare in primavera: idee e ispirazioni per un orto moderno

Sono così tanti gli ortaggi da seminare in primavera nell’orto che spesso rimaniamo con l’imbarazzo…

17 Marzo 2023

Come coltivare la Zantedeschia aethiopica

Chi sceglie di coltivare la Zantedeschia lo fa essenzialmente per i suoi fiori eleganti. Se…

16 Marzo 2023

Come usare la Propoli per curare le piante

L’uso della Propoli per curare le piante si sta diffondendo anche tra gli hobbisti, sempre…

14 Marzo 2023

Come coltivare i Fagioli nani in vaso sul terrazzo!

Possiamo coltivare i Fagioli nani sul terrazzo sia per ottenere il raccolto sia per sfruttare…

10 Marzo 2023

Come coltivare la Scabiosa: fiori amici delle api

Oltre che per i fiori colorati possiamo coltivare la Scabiosa in giardino per creare un…

7 Marzo 2023