skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Come coltivare la Hepatica nobilis in vaso - Erba trinità

04 Apr 2023

308

0
coltivare una Hepatica nobilis


Un buon motivo per coltivare la Hepatica nobilis in vaso sul terrazzo è la sua delicata e colorata fioritura primaverile precoce.

Detta Erba trinità, si tratta di una pianta erbacea perenne della famiglia delle Ranunculaceae, che proprio da marzo a maggio dà il meglio di sé con la produzione di tanti fiorellini composti da pistilli molto evidenti e petali di colore azzurro, blu e lilla. Ma ci sono varietà con fiori bianco, rosa e viola. Le foglie sono di colore verde intenso e tendono al rossiccio nella pagina inferiore.

In giardino viene utilizzata per decorare giardini rocciosi oppure aiuole o bordure semi ombreggiate, ma possiamo coltivarla con successo anche in vaso sul terrazzo.

Dove coltivare la Hepatica nobilis

È originaria del nord Europa e della Siberia quindi non teme il freddo: non ha problemi anche fino a -20°C! Al contrario non ama il caldo afoso delle nostre estati e i raggi solari diretti. In estate possiamo anche spostarla in casa se abbiamo il condizionatore o in un locale più fresco ma ben illuminato.

È una pianta da sottobosco, quindi scegliamo una posizione semi ombreggiata per quasi tutto l’anno. Nei mesi della fioritura, da marzo a maggio, possiamo spostarla in una posizione più assolata.

Come coltivare la Hepatica nobilis in vaso

È una piccola piantina e raggiunge un’altezza massima di circa 15 cm. Non necessita quindi di vasi molto grandi. In un vaso rettangolare da agganciare alla ringhiera del balcone possiamo coltivare più piante.

Stendiamo sul fondo del vaso uno strato di argilla espansa per migliorare il drenaggio e, dopo aver posizionato la pianta, riempiamo con un terriccio per piante da fiore. Al termine pressiamo e irrighiamo per favorire il contatto delle radici con il substrato.

Il terriccio contiene i nutrienti per le prime settimane, in seguito dovremo prevedere un programma di concimazione annuale. Possiamo usare un fertilizzante liquido per piante da fiore da diluire nell’acqua per l’irrigazione durante il periodo vegetativo. Lo forniremo ogni 15 giorni da febbraio a maggio. In seguito possiamo sospendere. In alternativa, se abbiamo poco tempo, possiamo optare per un fertilizzante a cessione programmata, che va interrato ogni 6 mesi, oppure un concime a bastoncino da infilare nel substrato ogni 8 settimane.

Come irrigare la Hepatica nobilis

Il terreno va mantenuto costantemente umido, specialmente durante nei mesi più caldi e durante il periodo della fioritura.

Evitiamo però l’acqua stagnante nei sottovasi, specialmente in autunno, poiché stimola marciumi radicali e malattie fungine.

In inverno irrighiamo saltuariamente in modo da evitare che il terriccio si secchi.

ARTICOLI CORRELATI

8 piante insolite per un balcone fiorito in primavera! / Bio - Casa e Terrazzo

21 Mar 2023

321

0

10 ortaggi da seminare in primavera: idee e ispirazioni per un orto moderno / Bio - Orto e Frutteto

17 Mar 2023

895

0

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin