skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Come coltivare la Ginestra: una pianta per gli amanti del giallo

27 Jun 2019

5758

0
coltivare la Ginestra


Da secoli gli uomini amano coltivare la Ginestra (Genisteae) non solo per la bellezza dei suoi fiori gialli, che sbocciano tra maggio e agosto, ma anche per le fibre flessibili e resistenti del suo legno, simili a stoffe come juta, lino e canapa, che venivano usate per tessere vestiti o corde.

Cresciuta nel clima caldo e secco delle coste mediterranee, la Ginestra è una pianta rustica che ama ambienti caldi e soleggiati e le estati anche intense, ma riesce a resistere anche al freddo al di sotto di -15°C.

COLTIVARE LA GINESTRA: ATTENZIONE A NON ECCEDERE CON L’ACQUA

Il periodo ideale per la messa a dimora della Ginestra è esteso: tra l’autunno e l’inizio della primavera. Il tipo di terreno nel quale trapiantarla non è un fattore determinante: sebbene la Ginestra prediliga suoli alcalini, ricchi di calcio e calcare, può essere piantata con successo in qualsiasi giardino.

Il terreno ideale per coltivare la Ginestra dev’essere ben drenato. Se viene coltivata in vaso, è bene aggiungere sul fondo del contenitore delle biglie di argilla espansa per aumentare la capacità drenante del terreno.

Abituata a crescere in modo spontaneo in terreni poveri di sostanze nutrienti, la Ginestra non avrebbe bisogno di concimazioni. Ma se vogliamo ottenere delle fioriture vistosamente più importanti, è consigliabile prevedere un ciclo di concimazione durante il periodo della fioritura con un fertilizzante granulare a lenta cessione. Possiamo poi aiutare la pianta, specialmente quelle coltivate in vaso, con una concimazione alla fine dell’inverno per preparare la pianta alla primavera.

Le innaffiature per la Ginestra devono essere poche e parsimoniose. Se viene coltivata all’aperto, può essere sufficiente irrigare solo d’estate, durante periodi lunghi di siccità, e lasciare che nelle altre stagioni le piogge facciano il resto. Se coltivata in vaso, è bene innaffiarla con regolarità, ma soltanto quando il terreno è completamente asciutto.

ATTENZIONE: PIANTA VELENOSA

Alla fine del periodo della fioritura, è molto importante provvedere a una potatura vigorosa, per garantire alla pianta una crescita ordinata e una propria estetica.

Da pianta rustica, adatta a terreni rocciosi e ambienti difficili, la Ginestra non teme molte specie di malattie e parassiti. Qualche volta può subire gli attacchi di funghi come la Ruggine o di insetti come gli Afidi.

Se abbiamo in casa o nei nostri giardini animali domestici, dobbiamo porre un momento di attenzione in più per evitare che si avvicinino troppo alla pianta: i fiori e le foglie sono velenosi.

ARTICOLI CORRELATI

FIORI E PIANTE PER I BAMBINI: QUALI SCEGLIERE E QUALI EVITARE / Giardino e Prato

13 Jun 2017

7441

2

Afa non ti temo: ecco le piante adatte al caldo estivo / Casa e Terrazzo - Giardino e Prato

06 Jul 2018

4008

0

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 2 commenti
  1. ho diverse piante nate spontaneamente da una piu vecchia preesistente Dopo la fioritura sono maturati i baccelli dui una parte raccolti per avere i semi Quando potarle e come e quando spargere sul terrreno i semi raccolti per avere nuove piante Credo che le radici potrebbero avere effetto di conteniment o del terreno in pendenza

    1. Buongiorno, come abbiamo scritto nell’articolo, alla fine del periodo della fioritura, quindi all’inizio dell’autunno, è importante provvedere a una potatura vigorosa per garantire alla pianta una crescita ordinata.
      Per la semina non ci ha detto dove vive, cioè la fascia climatica e le temperature. Nel dubbio le suggeriamo di seminare la Ginestra in primavera. Se vive in un posto caldo, con inverni miti e senza gelate, può farlo anche in autunno. Buon verde!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin