Giardino e Prato

Come coltivare la Fucsia in vaso e in giardino

Possiamo coltivare la Fucsia anche in giardino ma molto spesso viene coltivata in vaso sul terrazzo, per la bellezza dei fiori variopinti. La Fucsia è un piccolo arbusto caducifoglie, con rami ricadenti, foglie verde e bottiglia e tanti fiori penduli, semplici o doppi, di colore bianco, rosa, rosso o viola che appaiono da giugno a ottobre.

Anche se spesso viene coltivata in vaso, la Fucsia può essere coltivata anche in giardino: la Fuchsia magellanica può essere coltivata all’aperto anche in Italia poiché resiste a climi compresi tra i -10°C e 35°C.

Fuchsia magellanica
C'è anche con i fiori bianchi!

COME COLTIVARE LA FUCSIA

Per la coltivazione sul terrazzo, possiamo usare un vaso da 20 cm di diametro per coltivarla come esemplare singolo, oppure un vaso rettangolare per affiancarla con altre fioriture. Avendo foglie ricadenti, si presta bene anche per panieri e ciotole da appendere al soffitto.

Cresce bene sia in pieno sole sia in mezz’ombra. Mal tollera l’afa estiva.

Dopo aver acquistato la piantina dobbiamo provvedere al rinvaso. Stendiamo uno strato di biglie di argilla espansa sul fondo del vaso e, dopo aver posizionato la piantina, riempiamo con un terriccio per piante da fiore. In questa fase possiamo integrare anche un concime a lenta cessione per piante da fiore, che fornirà gli elementi nutritivi necessari per il buon attecchimento delle radici.

Per stimolare la fioritura possiamo sostenere in seguito la pianta con un fertilizzante liquido per piante da fiore, da diluire nell’acqua per l’irrigazione ogni 15 giorni da aprile a ottobre.

Le irrigazioni devono essere abbondanti in primavera e in estate, per poi essere ridotto in autunno e quasi annullate in inverno. In caso coltivazione in vaso, cerchiamo di evitare che il terriccio si asciughi completamente.

In febbraio possiamo potare i rami di un terzo per stimolare nuove fioriture.

POTREBBE INTERESSARTI

Condividi
Tag: fucsia

Articoli recenti

Come coltivare la Maranta: la pianta della preghiera

Se cercate una pianta d’appartamento capace di catturare l’attenzione dei vostri ospiti vi suggeriamo di…

6 Giugno 2023

40 piante per un terrazzo fiorito in estate

Volete un terrazzo fiorito in estate e state cercando delle piante che fioriscono in questa…

1 Giugno 2023

Perché i Pomodori hanno il fondo nero? Come prevenire i marciumi apicali

Si tratta di una domanda che molti hobbisti si sono posti: perché i miei Pomodori…

30 Maggio 2023

Come coltivare il Cotoneaster: una pianta poliedrica!

Possiamo coltivare il Cotoneaster in giardino sia per la sua naturale bellezza ma soprattutto per…

26 Maggio 2023

Come eliminare le Cocciniglie dalle piante ornamentali

Eliminare le Cocciniglie tempestivamente dalle piante ornamentali è importante poiché possono produrre fino a 3…

23 Maggio 2023

Come combattere gli Afidi in un orto in modo biologico

Chi coltiva gli ortaggi spesso si trova a dover combattere gli Afidi, specialmente a partire…

19 Maggio 2023