skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Come coltivare la Diascia in vaso sul terrazzo

24 Mar 2020

1777

0
COLTIVARE LA DIASCIA


Coltivare la Diascia è una bella idea se volete un balcone con fioriture copiose e molto durature. La Diascia è una pianta erbacea di piccole dimensioni che dalla tarda primavera fino all’autunno dona delle fioriture molto abbondanti e generose. È perfetta per donare un tocco di colore alle aiuole e alle bordure, ma può essere coltivata anche in vaso sul terrazzo. Ci sono più di venti specie di Diascia che producono fiori di tanti colori: dal giallo all’arancione, dal bianco al viola.

COLTIVARE LA DIASCIA: ATTENZIONE AI RISTAGNI D’ACQUA

La Diascia preferisce posizioni soleggiate, dove dona fioriture più generose. Se la coltivate all’ombra non dà il meglio di sé.

Le piantine di Diascia possono essere trapiantate in cassette rettangolari oppure in ciotole da appendere. Riempiamo il vaso con un terriccio specifico per piante da fiore, avendo cura di stendere sul fondo del vaso uno strato di 5 cm di argilla espansa poiché questa pianta non ama i ristagni d’acqua e l’eccessiva umidità.

In primavera va annaffiata regolarmente ma senza esagerare. Bagnate solo quando il terriccio tende a seccarsi. In estate, nelle giornate più afose, è bene annaffiare spesso e in profondità il terreno.

Le sostanze nutritive contenute nel terriccio all’interno del vaso tendono a esaurirsi con il passare del tempo. È quindi importante prevedere un ciclo di concimazione. Possiamo utilizzare un fertilizzante liquido specifico per piante da fiore, da aggiungere all’acqua per l’irrigazione ogni 15 giorni da marzo a ottobre, oppure possiamo inserire nel terriccio un concime a bastoncino specifico per piante fiorite che rilascerà le sostanze nutritive in modo graduale per 2 mesi.

Ci sono varietà annuali e altre perenni. Quelle perenni in inverno vanno in riposo vegetativo e la parte aerea si secca con l’inoltrarsi dei mesi freddi. Niente paura: in primavera torneranno a rifiorire. Per evitare che la pianta muoia, specie nei climi particolarmente freddi, è bene spostare il vaso in un luogo riparato in inverno per proteggerla dal gelo eccessivo.

Per rendere le fioriture più copiose e dare maggiore vigore ai giovani boccioli, è consigliabile togliere i fiori appassiti.

ARTICOLI CORRELATI

Le piante con fioriture abbondanti adatte per il terrazzo / Casa e Terrazzo

03 May 2019

3339

0

6 rampicanti per il terrazzo da non perdere / Casa e Terrazzo

19 Sep 2019

4239

0

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin