skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Come coltivare la Deutzia: una pianta per i giardini al freddo

12 May 2020

2092

0
COLTIVARE LA DEUTZIA


Possiamo coltivare la Deutzia in giardino sia in gruppo sia come singolo esemplare. Appartiene alla famiglia delle Hydrangeaceae, come le Ortensie e ha un portamento arbustivo, con foglie lanceolate di colore grigio-verde che cadono in autunno. Dalla fine della primavera, verso maggio-giugno, sbocciano i piccoli fiori, a forma di stella, che crescono in grappoli e possono essere bianchi o rosa.

COLTIVARE LA DEUTZIA

Posizionate la Deutzia in giardino in una posizione assolata o semi ombreggiata. Più abitate al nord e più preferite una posizione soleggiata: più si scende verso il sud e più è bene proteggere la pianta dal caldo sole pomeridiano.

Ha un’ottima resistenza, anche alle temperature molto basse, fino a -25°C. Verificate però la varietà di Deutzia poiché alcune, come la Deutzia staminea e la Deutzia pulchra, hanno una resistenza solo fino a -5°C.

Prima del trapianto, preparate la buca con alcune settimane di anticipo e integrate nel terriccio un concime naturale, come lo Stallatico Pellettato. All’atto del trapianto posso riempire la buca con un buon terriccio di qualità, specifico per piante da fiore. Il trapianto in giardino di solito si effettua in autunno, ma nelle zone più fredde può essere affrontato anche all’inizio della primavera.

Le annaffiature devono essere frequenti e abbondanti in estate. Vanno ridotte in autunno e sospese in inverno.

Per il migliore sviluppo delle piante e dei fiori dobbiamo prevedere un ciclo di concimazioni con un fertilizzante granulare a lenta cessione specifico per arbusti da fiore. Possiamo utilizzarlo all’inizio della primavera e all’inizio dell’autunno.

COME POTARLA

All’inizio della primavera possiamo potare alla base i rami secchi o danneggiati dal gelo. La potatura vera e propria si effettua dopo la fioritura, quando dovremo potere i rami di 1/3 della loro lunghezza: favorirà la nascita di nuovi germogli.

ARTICOLI CORRELATI

CALICANTO: FIORI ANCHE IN INVERNO / Giardino e Prato

03 Jul 2015

8662

1

BIDENS FERULIFOLIA: PER AVERE FIORI FINO A OTTOBRE / Giardino e Prato

25 Aug 2015

14463

2

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin