skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Come coltivare la Crossandra in vaso in casa

02 Dec 2022

530

0
coltivare la crossandra


Vi suggeriamo di coltivare la Crossandra in casa se state cercando una pianta con belle infiorescenze molto durevoli. Da maggio la pianta inizia a fiorire in abbondanza fino ai primi freddi invernali.

Le Crossandre sono un genere di piante composto da oltre 50 specie. Le più diffuse come piante ornamentali sono la Crossandra infundibuliformis con fiori rosso-arancio riuniti in spighe lunghe fino a 10 cm, la Crossandra Fortuna o la Crossandra nilotica con fiori color rosso mattone.

Sono piante sempreverdi e anche le foglie sono molto decorative. In alcune varietà sono lucide e brillanti di colore verde scuro, in altre possono essere variegate.

Dove coltivare la Crossandra

Teme il freddo sotto i 12°C, quindi va coltivata in appartamento per tutto l’anno. Scegliamo un luogo fresco e arieggiato con una temperatura media intorno ai 20°C.

In primavera e fino al termine della fioritura scegliamo un posto ben illuminato, poiché la luce solare stimola la ripresa vegetativa e la fioritura. In estate proteggiamo le foglie dai raggi solari diretti.

Dopo la fioritura, verso ottobre, la pianta entra in riposo vegetativo. Con il ritorno della primavera e del caldo tornerà a svilupparsi.

Come coltivare la Crossandra in vaso

Quando acquistiamo la piantina di solito viene coltivata in vasi molto piccoli. Dobbiamo quindi procedere a un rinvaso un contenitore leggermente più grande. Non esageriamo con le dimensioni e non superiamo i 20 cm di diametro.

Stendiamo sul fondo del vaso uno strato di argilla espansa per migliorare il drenaggio e, dopo aver posizionato la piantina al centro, riempiamo delicatamente con un terriccio per piante da fiore.

Le sostanze nutritive contenute nel terriccio sono destinate a esaurirsi e dobbiamo ripristinarle con un programma di concimazione. Possiamo miscelare una dose di fertilizzante liquido per piante da fiore nell’acqua per l’irrigazione. Il formato liquido lo rende subito disponibile per le radici e il risultato è più evidente ed immediato. Specialmente durante il periodo della fioritura suggeriamo l’uso di un prodotto liquido.

Possiamo usarlo 1 volta al mese da marzo fino maggio, 1 volta alla settimana durante la fioritura da giugno a settembre, per poi sospendere in inverno.

In alternativa possiamo usare i pratici concimi a bastoncino: si infilano nel terreno e rilasciano le sostanze nutritive per 8 settimane.

Come irrigare la Crossandra

Quando inizia la ripresa vegetativa in primavera iniziamo a irrigare il terriccio in modo regolare, intensificando nel periodo della fioritura, quindi a partire da giugno.

Al termine della fioritura e per tutto l’inverno possiamo sospendere l’irrigazione. Evitiamo però di far seccare il terreno: controlliamolo periodicamente e se necessario bagniamolo. Quando la pianta tornerà a germogliare ricominceremo anche con l’irrigazione.

Come potare la Crossandra

Dopo la fioritura possiamo accorciare di due terzi i rami che hanno portato i fiori.

ARTICOLI CORRELATI

10 piante per un inverno colorato: in casa e sul terrazzo / Casa e Terrazzo

04 Dec 2020

1719

0

20 piante per un giardino colorato di rosso / Casa e Terrazzo

18 Dec 2020

2158

0

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin