skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Come coltivare la Bietola da Costa

19 Feb 2021

1667

0
coltivare la Bietola da Costa


Coltivare la Bietola da costa è facile e poco dispendioso e adatto a qualsiasi orto, anche a quelli sul terrazzo.

La Bietola da costa è una pianta a portamento eretto caratterizzata da foglie di medie dimensioni, lisce di colore verde. Il suo ciclo vegetativo è precoce e si adatta a tutte le condizioni climatiche, con possibilità di coltivarla sia in mezz’ombra sia in posizioni più soleggiate.

Questa pianta è solitamente coltivata come annuale, e una volta seminata garantisce continui raccolti per tutto l’anno. La Bietola classica è a costa bianca ma possiamo trovare in commercio alcune varietà a costa rossa, oppure le Bietole a costa sottile dette Erbette.

COLTIVARE LA BIETOLA DA COSTA

La Bietola da costa predilige un terreno ricco e ben drenato. Nel caso di coltivazione in vaso, usiamo un terriccio consentito in agricoltura biologica e adatto quindi per coltivare ortaggi.

Per la coltivazione in giardino, è sempre consigliabile preparare il letto di semina con qualche settimana in anticipo. Durante la vangatura possiamo integrare nel terreno un concime organico, come lo stallatico pellettato, o fertilizzante di fondo granulare specifico per orto e consentito in agricoltura biologica.

Il momento ideale per la semina va da marzo ad agosto, interrando il seme a 2/3 cm di profondità, a una distanza dagli altri semi di 25 cm l’uno dall’altro.

La raccolta avviene in tempi abbastanza rapidi, infatti dalla semina al primo raccolto passano solitamente solo una decina di giorni. La raccolta della Bietola da costa è facile e avviene tagliando alla base le foglie e lasciando il colletto nella terra, oppure togliendo le foglie più esterne.

Molto importanti per un buon raccolto sono le annaffiature che devono essere costanti ma mai esagerate, da effettuare spesso e poco, nelle ore più fresche della giornata. Innaffiature rade non permettono alle foglie di diventare tenere e carnose e quindi le rendono meno appetibili.

Tra i parassiti più pericolosi per la Bietola da costa ci sono le Lumache, che divorano le foglie e lasciano escrementi e tracce viscose sul raccolto. Possiamo ovviare a questo problema creando una barriera naturale che impedisce l’ingresso di questi animali nell’orto, oppure intervenendo con un lumachicida consentito in agricoltura biologica, a base di una sostanza attiva naturalmente presente nel suolo che allontana le lumache.

ARTICOLI CORRELATI

Come coltivare le Barbabietole o Bietole da orto / Orto e Frutteto

07 Apr 2020

2508

0

Come liberarasi delle lumache in modo naturale / Orto e Frutteto

28 Feb 2019

7010

0

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin