Giardino e Prato

Come coltivare il Verbasco in giardino

Possiamo coltivare il Verbasco se vogliamo creare una “macchia” di colore in giardino, magari per caratterizzare una zona. Le sue infiorescenze, alte anche più di 1 metro, si stagliano infatti come statue che spiccano nelle aiuole.

Il Verbasco (Verbascum) è una pianta erbacea che comprende centinaia di specie, sia annuali sia perenni. Generalmente la pianta è costituita da una rosetta di foglie verde scuro da cui si sviluppa un fusto eretto che produce una pannocchia di fiori, con colori che variano dal bianco al giallo al rosa a seconda della varietà. I fiori compaiono in estate e durano fino all’autunno.

Verbascum nigrum
Verbascum blattaria
Verbascum sinuatum

COLTIVARE IL VERBASCO: UNA PIANTA CON BASSA MANUTENZIONE

Il sole è molto importante per la corretta crescita del Verbasco: scegliete un luogo soleggiato ed evitate la coltivazione in zone d’ombra poiché rischia di non fiorire. Il Verbasco può essere coltivato in giardino un po’ in tutta Italia poiché resiste bene sia al caldo intenso sia al freddo.

Va irrigato solo nei periodi di grande città e nelle giornate afose estive. Anche durante la fioritura facciamo in modo che il terriccio sia sempre umido. Nel resto dell’anno si accontenta delle piogge naturali e trova con le radici la necessaria umidità.

Possiamo prevedere un ciclo di tre concimazioni annuali con un fertilizzante granulare a lenta cessione per piante da fiore, da distribuire ai piedi delle piante a ottobre, marzo e giugno.

POTREBBE INTERESSARTI

Condividi
Tag: verbasco

Articoli recenti

10 fioriture autunnali per un terrazzo fuori dal comune

Per non cadere nelle classiche fioriture autunnali come i Ciclamini o le Eriche, vi suggeriamo…

22 Settembre 2023

Come limitare Mosche Bianche e Aleurodidi in un orto in modo bio

La presenza di Aleurodidi in un orto deve far suonare un campanello d’allarme. All’apparenza sembrano…

19 Settembre 2023

Coltivare la Camelia sasanqua per avere fioriture invernali

Se vogliamo arricchire il nostro giardino con una bella fioritura invernale possiamo coltivare la Camelia…

15 Settembre 2023

Come coltivare i Kaki in giardino

I suoi frutti deliziosi sono già un buon motivo per decidere di coltivare i Kaki…

14 Settembre 2023

Oidio sulle piante ornamentali: come limitare la presenza del mal bianco in giardino

La presenza di Oidio sulle piante ornamentali è un problema da non sottovalutare. Soprattutto in…

12 Settembre 2023

Come coltivare la Brassavola: una Orchidea con fiori spettacolari

Se avete una spazio molto luminoso e amate le Orchidee vi suggeriamo di coltivare la…

8 Settembre 2023