skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Come coltivare il Prezzemolo: una pianta importante per l’orto italiano

31 May 2019

2752

0
coltivare il Prezzemolo


Coltivare il Prezzemolo nell’orto o in vaso è una peculiarità italiana, tant’è che abbiamo un detto popolare a proposito del suo esteso e consueto uso in cucina.

Con il sapore fresco e leggermente amaro delle sue foglie, riconoscibili per la tipica forma frastagliata, il Prezzemolo è una pianta biennale spontanea del nostro Mediterraneo. Viene coltivato per le sue virtù aromatiche in giardino ma anche nei vasi sul terrazzo ed è a prova dei pollici verdi più distratti e meno appassionati.

Il Prezzemolo è facile da seminare e coltivare e i suoi abbondanti germogli riescono a restituirci, in poco tempo, dei raccolti strepitosi, dall’inizio della primavera alla fine dell’autunno.

COLTIVARE IL PREZZEMOLO: E’ BIENNALE E SE CURATO TORNERA’ L’ANNO PROSSIMO

Il Prezzemolo cresce bene in ambienti soleggiati ma freschi e temperati e i germogli, spuntati dalla semina, danno il loro meglio a una temperatura tra i 15°C e i 25°C. Ha una buona resistenza al freddo e riesce a volte a resistere a temperature molto rigide. Questa peculiarità dà modo al Prezzemolo di crescere come pianta biennale: una volta spazzata via dal gelo la piantina appassita, le radici possono rimanere sane per un’altra fioritura la primavera successiva.

Per favorire la rinascita di nuove piantine di Prezzemolo l’anno successivo, due espedienti utili da mettere in pratica alla fine dell’autunno possono essere rincalzare il terreno e aggiungere un piccolo strato di pacciamatura per difenderlo dal freddo.

Il Prezzemolo può crescere più o meno in qualsiasi tipo di terreno, ma per la coltivazione in vaso è bene preferire un terriccio specifico per orto.

Può essere seminato con il caldo dei primi giorni di primavera fino a luglio e impiega circa 10 giorni per generare le prime piantine.

Se acquistate delle piantine già germogliate, effettuate delle buche non troppo profonde nell’orto e stendete sul fondo un concime granulare specifico per orto.

Il Prezzemolo ha bisogno di un terreno soffice e umido e va quindi innaffiato frequentemente e abbondantemente, soprattutto durante i caldi mesi estivi. Attenzione però agli eccessi, che possono ristagnare sul terreno e favorire marciumi radicali e attacchi di funghi parassiti.

Un’altra attenzione importante che richiede il Prezzemolo è una costante pulizia del terreno dalle piante spontanee che possono togliergli nutrimento e un controllo attento agli attacchi di Afidi, ghiotti delle loro foglie.

ARTICOLI CORRELATI

Come coltivare le aromatiche in vaso / Bio - Giardino e Prato

10 Jan 2017

4849

1

La consociazione degli ortaggi nell’orto: come e perchè / Orto e Frutteto

29 Jan 2019

10876

0

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin