skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

COME COLTIVARE IL GIACINTO

21 Jun 2016

11617

1
giacinto


Il Giacinto (Hyacinthus orientalis) è una pianta bulbosa amata per la bellezza dei suoi fiori e per l’intenso e inconfondibile profumo. Originario dell’Europa orientale e dell’Asia occidentale, del Giacinto si coltivano i bellissimi ibridi di Hyacinthus orientalis, noti come giacinti olandesi, per ottenere macchie di colore in aiuole, bordure, vasi e cassette.

In marzo, sbocciano i fiori in dense pannocchie di colore bianco, crema, albicocca, rosa, porpora, blu o viola che rimangono sulla pianta fino a estate inoltrata. Il Giacinto è spesso utilizzato anche come fiore invernale in casa, grazie al processo di forzatura che regala fiori da dicembre in poi.

GIACINTO: CONSIGLI PER LA COLTIVAZIONE

Adatto da coltivare sia in giardino sia in vaso, si possono piantare a diverse profondità nella stessa area diversi tipi di bulbi a fioritura primaverile. In pieno sole fiorisce meglio, ma tollera la mezz’ombra e resiste a temperature fino a -15° C. In giardino supera l’inverno se protetto da uno strato di pacciamatura e necessita di innaffiature regolari ma mai troppo abbondanti, curando il drenaggio perché è sensibile ai ristagni d’acqua.

Il Giacinto cresce bene in terreno universale, fertile e ben drenato, mentre in vaso va bene un terriccio specifico per piante da fiore.

In vaso non occorre concimare e se coltivato in piena terra si fertilizza con un po’ di fertilizzante organico in autunno, al momento dell’impianto o subito dopo la fioritura.

I bulbi possono essere estratti, dopo l’appassimento delle foglie e ripiantati in giardino a settembre, ma prima provate a tagliare lo stelo con le pannocchie appassite: a volte si forma una seconda infiorescenza!

ARTICOLI CORRELATI

IL BALCONE IN INVERNO: IDEE E SUGGERIMENTI PER UN TOCCO DI COLORE / Casa e Terrazzo

22 Nov 2016

4232

1

COLTIVARE I BULBI PRIMAVERILI E QUALI PIANTE SCEGLIERE / Giardino e Prato

10 Mar 2017

3840

2

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin