skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Come coltivare il Crescione in vaso e in un orto

08 Jul 2022

1215

0
coltivare il Crescione


Coltivare il Crescione è davvero molto facile, poiché si tratta di una pianta che cresce davvero molto velocemente. Il Crescione (Lepidium sativum) non è un ortaggio ma rientra nelle piante aromatiche. È una pianta annuale erbacea appartenente alla famiglia delle Crucifere. Produce foglie ovali ed è caratterizzata da una crescita rapida.

Se lasciato crescere produce anche dei fiorellini candidi in estate. Ma se vogliamo utilizzare le sue foglie in cucina, dal sapore acidulo e piccante, dovremo effettuare la raccolta delle piante in concomitanza con la fioritura prima che il sapore delle foglie diventi troppo acido. Programmando la semina possiamo ottenere raccolti da aprile a settembre.

Dove coltivare il Crescione

Possiamo coltivare il Crescione nell’orto oppure in vaso sul terrazzo. Scegliamo una posizione arieggiata e all’ombra: il Crescione non ama il sole diretto.

Come seminare il Crescione

Il Crescione si può seminare da aprile fino a settembre per ottenere raccolti fino all’autunno. Ha una crescita davvero veloce e non dovremo attendere molto. Programmando delle semine quindicinali possiamo avere piante di Crescione per sei mesi.

Prima della semina dovremo lavorare l’aiuola in modo da rendere il terreno morbido e soffice. Per ottenere un raccolto più ricco, integriamo nel letto di semina una dose di stallatico pellettato.

La semina si effettua a spaglio ed è sufficiente ricoprire i semi con un velo di terra (circa 0,5 cm).

Come coltivare il Crescione in vaso

Per la semina in vaso possiamo seguire la stessa procedura appena illustrata, con la differenza che useremo un terriccio organico per piante da orto.

Possiamo utilizzare delle balconette rettangolari da appendere nelle zone in ombra del balcone, oppure dei vasi rotondi tradizionali.

Per stimolare la produzione possiamo aiutare la pianta con un fertilizzante liquido per piante aromatiche da miscelare nell’acqua per l’irrigazione ogni 15 giorni da maggio a settembre. In alternativa possiamo usare dei bastoncini nutrivi consentiti in agricoltura biologica: si infilano nel terreno e si sciolgono lentamente, nutrendo per la pianta per 8 settimane.

Come irrigare il Crescione

Il Crescione richiede un terreno sempre umido e dovremo garantire un’irrigazione costante dalla semina fino al raccolto.

ARTICOLI CORRELATI

La consociazione degli ortaggi nell’orto: come e perchè / Orto e Frutteto

29 Jan 2019

10853

0

Piante che ci mantengono in salute: quali sono e perché / Bio - Orto e Frutteto

02 Sep 2021

759

0

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 2 commenti
  1. Davvero utile.
    Imparate ad apprezzare il crescione, è una pianta da orto squisita, dal gusto forte, che assomiglia alla rucola, con un gusto più intenso.
    Seguite le indicazione del sito utilizzano concime naturale di bastoncini organici, come indicato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin