skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

COME COLTIVARE IL CORBEZZOLO: UN FRUTTO DIMENTICATO

29 Dec 2017

7567

0
COLTIVARE IL CORBEZZOLO


Coltivare il Corbezzolo è facile e possiamo farlo sia in giardino sia in vaso. Il Corbezzolo è un arbusto sempreverde della famiglia delle Ericacee. È un frutto con una storia gloriosa pur essendo raro da trovare sui banconi dei supermercati, in quanto l’agricoltura intensiva sfavorisce la coltivazione di questa specie.

Fino a qualche decennio fa, il Corbezzolo era un albero molto popolare, usato per l’abbellimento di giardini e per sfruttarne i frutti dolci ed aciduli: in autunno sbocciano i fiori bianchi da cui le api suggono il nettare per trarne un dolce miele, e tra novembre e dicembre vengono raccolti i frutti rossi, tondi e granulosi per essere mangiati o cotti con lo zucchero per farne marmellate.

A causa della prossimità del periodo di fioritura rispetto a quello di fruttificazione, capita di vedere sui rami del Corbezzolo sia i fiori bianchi che i frutti rossi tra le foglie verdi delle fronde. Per questo, nel Risorgimento venne considerato simbolo del Tricolore italiano.

COLTIVARE IL CORBEZZOLO: SIA IN VASO SIA IN GIARDINO

In natura i Corbezzoli sono diffusi dalle coste del Mediterraneo occidentale fin sulle scogliere irlandesi e la loro altezza varia dai 2 agli 8 metri. È possibile coltivarlo sia in giardino sia in un vaso, ma in entrambi i casi è consigliabile acquistare un esemplare già adulto: il Corbezzolo è una specie longeva, in alcuni casi plurisecolare, e bisogna aspettare parecchi anni prima che attecchisca.

La pianta di Corbezzolo richiede un ambiente soleggiato con un clima mite. Per questo va trovato un luogo che non sia troppo esposto ai venti freddi dell’inverno.

Per il trapianto e il rinvaso richiede un terreno ben drenato, con un PH tendente all’acido e arricchito con un concime per agrumi, solitamente a base acida.

Bisogna fare attenzione sia al possibile attacco di Afidi sia ai funghi, come il Septoria undenonis, che si manifesta con macchie giallastre sulle foglie.

ARTICOLI CORRELATI

AFIDI SULLE PIANTE DA FRUTTO: COME FARE / Orto e Frutteto

24 Apr 2015

7713

0

LE PIANTE ADATTE PER IL GIARDINO AL MARE / Giardino e Prato

19 Jul 2016

27789

2

afidi

AFIDI SULLE ORNAMENTALI / Giardino e Prato

Coltivare il Corbezzolo è facile e possiamo farlo sia in giardin...

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 2 commenti
  1. BUONASERA HO PIANTATO DEI RAMETTI PRESI DA UN CORBEZZOLO ORMAI SONO 5 O 6 ANNI MA MI SEMBRA CHE MI STIA CRESCENDO UNA PIANTA DI ALLORO è POSSIBILE VOI SAPRESTE DARMI UNA RISPOSTA VI RINGRAZIO CORDIALI SALUTI ANNALISA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin