Orto e Frutteto

Come coltivare il Cerfoglio

Coltivare il Cerfoglio è ancora poco comune in Italia eppure è una interessante pianta aromatica dalle straordinarie proprietà officinali. È presente in molti piatti della cucina francese grazie al suo sapore a metà strada tra Anice e Prezzemolo. Molto versatile, possiamo utilizzarlo per condire insalate, preparare salse, arricchire frittate e piatti di pesce. L’aroma è però molto delicato e diminuisce con l’essiccazione e la surgelazione.

In erboristeria il Cerfoglio (Anthriscus cerefolium) viene utilizzato all’interno di tisane digestive e diuretiche e per depurare il fegato perché è ricco di oli essenziali, sali minerali e vitamina C.

Anche esteticamente è una pianta interessante: le foglioline del Cerfoglio sono di colore verde chiaro e si tingono di rosso in autunno. I fiori invece sono piccoli e bianchi, riuniti in una infiorescenza a ombrella di circa 2,5 cm di diametro.

COLTIVARE IL CERFOGLIO: TEMPERATURE ED ESPOSIZIONE

Predilige zone dal clima mediterraneo, dove cresce anche in modo spontaneo. È una pianta molto rustica, può arrivare fino ai 50 cm di altezza e si adatta facilmente a ogni terreno.

La posizione ideale è in mezz’ombra oppure in zone luminose ma non troppo afose.

Il Cerfoglio è una pianta annuale può essere coltivato sia nell’orto sia in vaso. La coltivazione nell’orto è particolarmente consigliabile poiché il Cerfoglio allontana le limacce, grazie al suo profumo che funge da antiparassitario naturale.

Come seminare il Cerfoglio

La semina può iniziare a marzo e continuare fino a giugno, ponendo i semi a circa 1 cm di profondità nel suolo e con una distanza di 5 cm tra ogni piantina e 15 cm tra ogni fila. La raccolta si effettua da aprile a luglio.

Nell’orto dovremo preparare il letto di semina con qualche settimana di anticipo, avendo cura di mischiare col terreno un fertilizzante organico, come lo Stallatico pellettato.

In caso di coltivazione in vaso, useremo contenitori ampi e poco profondi e un terriccio per ortaggi consentito in agricoltura biologica. Per ottenere una pianta più sana e rigogliosa si può concimare con un concime per piante aromatiche da aggiungere all’acqua di irrigazione, una volta al mese circa.

Come irrigare il Cerfoglio

Le irrigazioni devono essere frequenti ma non abbondanti. È importante mantenere il terreno sempre leggermente umido e se facciamo tutto correttamente, dopo circa due mesi otterremo il primo raccolto.

Come curare il Cerfoglio

Il Cerfoglio è una pianta che non richiede troppe cure e resiste bene all’attacco dei parassiti, ma è comunque consigliabile distribuire sul fogliame periodicamente un sapone molle a base di sali potassici per prevenire l’arrivo di Afidi e altri parassiti. In caso di invasione di Afidi o Cocciniglie possiamo intervenire con un insetticida a base di piretro consentito in agricoltura biologica, al fine di prevenire infestazioni di afidi.

Per ottenere un maggior numero di foglie dobbiamo rimuovere gli steli florali che spuntano sulla pianta.

POTREBBE INTERESSARTI

Condividi
Tag: cerfoglio

Articoli recenti

40 piante per un terrazzo fiorito in estate

Volete un terrazzo fiorito in estate e state cercando delle piante che fioriscono in questa…

1 Giugno 2023

Perché i Pomodori hanno il fondo nero? Come prevenire i marciumi apicali

Si tratta di una domanda che molti hobbisti si sono posti: perché i miei Pomodori…

30 Maggio 2023

Come coltivare il Cotoneaster: una pianta poliedrica!

Possiamo coltivare il Cotoneaster in giardino sia per la sua naturale bellezza ma soprattutto per…

26 Maggio 2023

Come eliminare le Cocciniglie dalle piante ornamentali

Eliminare le Cocciniglie tempestivamente dalle piante ornamentali è importante poiché possono produrre fino a 3…

23 Maggio 2023

Come combattere gli Afidi in un orto in modo biologico

Chi coltiva gli ortaggi spesso si trova a dover combattere gli Afidi, specialmente a partire…

19 Maggio 2023

Come coltivare la Astrantia major in giardino

Possiamo coltivare la Astrantia major per arricchire le bordure fiorite con una bella fioritura profumata…

16 Maggio 2023