skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Come coltivare i Crocus in vaso

05 Sep 2019

9456

0
Come coltivare i Crocus


Benché vengano molto utilizzati in giardino, possiamo coltivare i Crocus anche in vaso. Il Crocus è una pianta erbacea perenne caratterizzata per i fiori con i petali a forma di coppa di colori appariscenti.

Esistono diverse specie di Crocus, anche molto differenti fra loro, specialmente nei colori. Le sfumature delle diverse specie sono infatti molto particolari e possono variare dal giallo intenso e uniforme del Crocus chrysanthus, il viola tenue che schiarisce fino a diventare bianco al lembo del Crocus Vernus, il bianco candido del Crocus Albiclorus, l’azzurro delicato del Crocus Sieberi, oppure il lilla con striature scure del Crocus Sativus, dai cui pistilli è possibile ottenere il rarissimo e preziosissimo Zafferano.

COLTIVARE I CROCUS IN VASO

A seconda della specie, il Crocus può fiorire all’inizio della primavera oppure dall’inizio dell’autunno, quando l’inizio o la fine dei giorni caldi e soleggiati permettono alla pianta di avere il clima temperato adatto per crescere.

Va coltivato in un ambiente fresco e soleggiato, o leggermente riparato. Ha una buona tolleranza al gelo, alla pioggia e al vento dei mesi primaverili e autunnali, molto più scarsa la resistenza al clima caldo e secco dell’estate.

I bulbi del Crocus si mettono solitamente a dimora tra settembre e dicembre, oppure tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate, a seconda del periodo di fioritura.

Per la coltivazione in vaso, scegliete un terriccio specifico per piante da fiore, avendo cura di depositare uno strato di biglie di argilla espansa sul fondo per migliorare il drenaggio. Scegliete un vaso in grado contenere almeno 15-20 cm di terra, cioè la profondità a cui di solito si posiziona il bulbo anche in giardino.

Poiché le sostanze nutritive contenute nel pane di terra sono destinate a terminare, è importante prevedere un ciclo di concimazione per migliorare la fioritura. Possiamo utilizzare un concime liquido per piante fiorite da diluire nell’acqua per l’irrigazione ogni 15 giorni, oppure possiamo optare per un fertilizzante a lenta cessione specifico per piante da fiore, che rilascia gli elementi nutritivi anche per 3/6 mesi.

La pianta va rinvasata ogni autunno, aggiungendo al nuovo terriccio un concime a lenta cessione specifico per piante da fiore.

Il Crocus non ha bisogno di molta acqua per crescere e può essere innaffiato solo in periodi di particolare siccità. In giardino sono sufficienti le piogge, per la coltivazione in vaso controllate che il terreno non si asciughi e irrigate solo se necessario.

Alla fine della fioritura, lasciate che la pianta si secchi completamente, affinché il bulbo assorba ogni liquido prima di dissotterrarlo. Può capitare che si siano generati dei bulbilli, che potremo estrarre e piantare in altri vasi per far crescere nuove piante.

ARTICOLI CORRELATI

COME AVERE UN TERRAZZO FIORITO IN INVERNO: QUALI PIANTE SCEGLIERE? / Casa e Terrazzo

12 Jan 2018

3808

0

COLTIVARE I BULBI ESTIVI / Casa e Terrazzo

22 Jul 2016

5359

3

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin