skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Come coltivare i bulbi da fiore autunnali: impariamo a sceglierli!

02 Oct 2020

2600

0
Bulbi da fiore autunnali


I bulbi da fiore autunnali sono quelle piante che possiamo piantare durante il periodo autunnale e che fioriranno nella prossima primavera ed estate. In inverno i bulbi, protetti nel terreno, sviluppano un buon apparato radicale che gli permetterà di fare delle fioriture ricche quando le temperature si alzeranno.

Scegliere quali bulbi da fiore autunnali coltivare non è così semplice, poiché da un punto di vista estetico i fiori che si possono ottenere sono così belli che non è facile stilare delle classifiche. Inoltre la scelta è davvero ampia: oltre alle principali varietà (Anemoni, Crocus, Tulipani, ecc.) possiamo infatti scegliere fra tantissimi ibridi, diversi nelle forme e nei colori.

BULBI DA FIORE AUTUNNALI: COME OPERARE UNA SCELTA

A prescindere quindi dai gusti estetici, proviamo a muoverci in questa vastità di scelta utilizzando altri parametri di scelta.

Iniziamo con il dire che l’offerta di bulbi da fiore autunnali è leggermente inferiore rispetto a quella dei bulbi primaverili. Sono comunque tante le varietà disponibili, tra cui Allium, Anemone, Bucaneve, Crocus, Fritillaria, Giacinti, Muscari, Narcisi, Ranuncoli, Scilla e Tulipani. Inoltre ci sono alcune varietà di Calla, Ciclamino, Fresia, Gigli (Lilium) e Iris che vanno trapiantati in autunno. Tutte queste varietà si piantano tra settembre e dicembre.

Un metodo di selezione è il periodo di fioritura, che ci permette anche di creare delle composizioni di bulbi sempre in fioritura, sfruttando la rotazione delle piante e scegliendo le varietà adatte. Se vogliamo avere una fioritura anticipata, in febbraio-marzo-aprile, possiamo contare su Bucaneve, Crocus, Giacinti, Iris reticulata, Narcisi e Scilla.

In aprile e maggio fioriscono Anemoni, Fritillarie, Muscari, Narcisi e Tulipani. Se invece preferiamo delle fioriture estive (luglio-settembre) meglio scegliere Calle, Fresie, Iris hollandica, Lilium e Ranuncoli. I Ciclamini infine fioriscono tra ottobre e dicembre.

Possiamo operare una scelta anche in base all’altezza dei fiori: preferiamo avere piante piccole da coltivare sul balcone oppure dei fiori capaci di spiccare nell’aiuola del giardino?

Se preferiamo delle piante più piccole, con meno di 20 cm di altezza, possiamo scegliere Crocus, Bucaneve, Ciclamini, Iris reticulata, Muscari, Scilla e Narcisi. A livello intermedio, tra 20 e 50 cm, troviamo Anemoni, Giacinti, Tulipani, Freesia, Ranuncoli, Allium e Iris hollandica. I fiori più alti sono alcuni varietà di Tulipani (fino a 60 cm), le Calle (80 cm), le Fritillarie (90 cm) e i Lilium (fino a 100 cm).

Clicca qui e leggi questa notizia per scoprire come piantare i bulbi autunnali!

ARTICOLI CORRELATI

Come coltivare i Muscari sul terrazzo: in autunno è ora del trapianto / Casa e Terrazzo

28 Sep 2018

6728

0

Come coltivare la Scilla in vaso sul terrazzo / Casa e Terrazzo

25 Jun 2019

4902

0

LA BOTRITE DELLE ORNAMENTALI / Casa e Terrazzo-Giardino e Prato

I bulbi da fiore autunnali sono quelle piante che possiamo pianta...

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin