Giardino e Prato

COME AFFRONTARE LA CECIDOMIA DEL BOSSO

La Cecidomia del Bosso è una delle malattie più temute che possano colpire questa bellissima pianta ornamentale.

Le larve della Cecidomia sono molto piccole, di colore giallastro e si nutrono dei tessuti del Bosso nel periodo che va da giugno ad aprile dell’anno successivo. Gli attacchi di questi ditteri si riconoscono principalmente dalle foglie, che prima ingialliscono e poi cadono.

Le larve, annidate all’interno della foglia, depongono le uova provocando un tipico rigonfiamento che si nota su entrambe le pagine fogliari. Durante l’inverno, le larve trovano riparo nelle foglie e si nutrono della pianta fino a primavera, quando diventano adulte e sono pronte per deporre le uova e dare inizio a un nuovo ciclo.

La pianta dopo diversi attacchi, si indebolisce e può deperire, per questo motivo si consiglia di agire tempestivamente ai primi segni di infestazione.

CECIDOMIA DEL BOSSO: COME FARE

Nel caso di attacchi lievi, si consiglia di raccogliere e distruggere le parti infestate prima dello sfarfallamento degli esemplari adulti, in modo da evitare un nuovo ciclo di larve.

Potando il Bosso infestato verso aprile-maggio, potremo scongiurare future defogliazioni senza utilizzare prodotti invasivi.

La Cecidomia è sensibile alla lotta biologica, si possono pertanto provare rimedi quali prodotti a base di Bacillus Thuringiensis e repellenti naturali come infusi di ortica o aglio. Se però l’infestazione è massiccia e continua nel tempo, si deve ricorrere a prodotti di sintesi.

Per abbattere gli esemplari adulti si deve intervenire nel mese di aprile, mentre se il problema sono le larve nate dopo la schiusa estiva, agiremo in autunno. Molto efficaci e a effetto immediato sono i prodotti a base di piretro, da spruzzare sul fogliame ogni giorno per un mese, ripetendo il trattamento 2/3 volte l’anno.

POTREBBE INTERESSARTI

Vedi commenti

  • Buongiorno, ho un giardino con siepi di bosso per circa duecento metri lineari e da anni lotto con discreto successo contro prima la piralide e negli ultimi due anni contro la cecidomia del bosso ( credo , a giudicare dalle vostre immagini ) usando una miscela di olio minerale bianco e piridina quick.
    Avete dei suggerimenti da darmi circa i prodotti da usare e le potature e relativa tempistica.
    Avendo adesso subito un attacco particolarmente violento ho effettuato due trattamenti a distanza di dieci giorni , ora vorrei potare le parti danneggiate e poi concimare . E' corretto ?

    • Buongiorno, le consiglieremmo in primis di alternare i principi attivi utilizzati, come fa ogni buon fitopatologo, al fine di ridurre i possibili rischi di resistenza.
      Inoltre l’impiego di un olio minerale non lo troviamo molto idoneo. Le consigliamo di associare Vithal Demetrina Flow alla dose di 0,8 ml per litro di soluzione con 1,5 ml di Vithal Epik sl. Ai link indicati trova le istruzioni per l'uso e le indicazioni di sicurezza.
      Sarebbe opportuno poi acidificare sempre le soluzioni di insetticidi o con prodotti specifici o anche con semplice aceto bianco da cucina. Buon verde!

Condividi
Tag: bossosiepi

Articoli recenti

10 fioriture autunnali per un terrazzo fuori dal comune

Per non cadere nelle classiche fioriture autunnali come i Ciclamini o le Eriche, vi suggeriamo…

22 Settembre 2023

Come limitare Mosche Bianche e Aleurodidi in un orto in modo bio

La presenza di Aleurodidi in un orto deve far suonare un campanello d’allarme. All’apparenza sembrano…

19 Settembre 2023

Coltivare la Camelia sasanqua per avere fioriture invernali

Se vogliamo arricchire il nostro giardino con una bella fioritura invernale possiamo coltivare la Camelia…

15 Settembre 2023

Come coltivare i Kaki in giardino

I suoi frutti deliziosi sono già un buon motivo per decidere di coltivare i Kaki…

14 Settembre 2023

Oidio sulle piante ornamentali: come limitare la presenza del mal bianco in giardino

La presenza di Oidio sulle piante ornamentali è un problema da non sottovalutare. Soprattutto in…

12 Settembre 2023

Come coltivare la Brassavola: una Orchidea con fiori spettacolari

Se avete una spazio molto luminoso e amate le Orchidee vi suggeriamo di coltivare la…

8 Settembre 2023