skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

COLTIVARE L'ECHINOCACTUS E' FACILE!

22 Jan 2016

4311

0
Echinocactus


EchinocactusL’Echinocactus, noto anche con il terribile soprannome “cuscino di suocera”, è una pianta succulenta, appartenente alla famiglia delle Cactacee, molto amata grazie al suo aspetto scultoreo. Le piante più grandi non a caso vengono definiti “esemplari”, proprio per il valore che ogni singola pianta esprime.

Magnifici e poco esigenti, possono essere utilizzati per decorare giardini e terrazzi, ma anche appartamenti, a patto che gli ambienti siano freschi e luminosi. Le spine che ricoprono questo Cactus tondeggiante, sono in realtà foglie trasformate in aculei dall’evoluzione della specie e dall’instinto di sopravvivenza, al fine di ripararlo meglio dal sole e di limitarne la superficie traspirante e quindi l’evaporazione dell’acqua. Esiste anche una varietà di Echinocactus, la Inermis, chiamata così perchè priva di spine.

ECHINOCACTUS: CONSIGLI PER LA COLTIVAZIONE

Come tutte le piante succulente, anche l’Echinocactus ama i raggi del sole, il caldo estivo e temperature fresche in inverno, e non sopravvive agli sbalzi termici e a temperature sotto i 10°C. L’Echinocactus si può coltivare all’aperto, se abitiamo in climi miti o costieri, altrimenti è consigliabile piantarlo in vaso e portarlo a riparo in serra fredda durante l’inverno.

Le irrigazioni devono essere sospese in autunno e in inverno, mentre in primavera e in estate è consigliabile irrigare con moderazione, evitando acqua troppo fredda.

Il terriccio adatto è quello per Cactacee, con l’aggiunta di sabbia, al fine di drenare l’acqua in eccesso. Il rinvaso si effettua in primavera, in un contenitore leggermente più grande del precedente, quando le radici fuoriescono dai fori di drenaggio.

È consigliabile concimare una volta al mese in primavera e in estate con un prodotto per Cactacee, evitando ulteriori interventi per non indurre il Cactus a prolungare il periodo vegetativo, permettendogli di riposare per tutto l’inverno.

L’Echinocactus regala bellissimi fiori colorati che spuntano sulla pianta in estate, ma solo su esemplari maturi, di almeno 10-15 anni d’età.

 

ARTICOLI CORRELATI

LA COCCINIGLIA DELLE CACTACEE: COME INTERVENIRE / Casa e Terrazzo

30 Jan 2015

6888

1

COME SCEGLIERE LE PIANTE GRASSE / Casa e Terrazzo

19 Aug 2016

4901

0

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin