Orto e Frutteto

COLTIVARE LE PIANTE AROMATICHE IN GIARDINO: SONO BELLE ANCHE DA VEDERE

Coltivare le piante aromatiche, oltre che per la loro bontà, è una soluzione molto interessante anche per decorare il giardino, poiché portano bellezza e profumo in qualsiasi periodo dell’anno. Facili da coltivare, sono perfette per creare una bordura o un’aiuola di aromi, in zone del giardino trascurate.

COLTIVARE LE PIANTE AROMATICHE: COME ABBINARLE

Come negli antichi “orti dei semplici” coltivati dai monaci nel Medioevo, le erbe possono essere raccolte in piccole aree quadrate o triangolari, oppure comporre disegni a raggiera intorno a un fulcro centrale, in cui piantare un alberello di Alloro o Limone.

Progettando il giardino, dovete fare in modo che il sentiero su cui si affacciano le aiuole sia abbastanza ampio, perché molte erbe tendono ad allargarsi. Nelle bordure, collocate sul fronte le erbe più basse, prostrate o striscianti, come i vari tipo di Timo, il Rosmarino e la Camomilla, mentre nella parte centrale potete sistemare piante di medio sviluppo come Lavanda, Salvia, Artemisia, Melissa, Santolina o Monarda didyma.

Sul fondo dell’orto, vanno bene erbe alte come gli Allium, il Rosmarino, l’Althaea officinalis e il Finocchietto.

La collocazione ideale in giardino è facile da raggiungere, esposta in pieno sole e ben arieggiata. Alla mezz’ombra o all’ombra collochiamo le Mente, il Polygonum bistorta, l’Allium ursinum, la Pulmonaria officinalis, tutte caratterizzate da belle fioriture primaverili.

Un aspetto importante è l’accessibilità, infatti le erbe devono essere facilmente raggiungibili. Disponete assi di legno o lastre di pietra per transitare tra le erbe e raccoglierle senza problemi e per donare al tutto un tocco di eleganza, circondate le erbe con bordure di legno, mattoni o rami intrecciati.

POTREBBE INTERESSARTI

Condividi

Articoli recenti

La manutenzione del prato in primavera: seminare, correggere e proteggere

Gli interventi di manutenzione del prato in primavera sono differenti e mirano a migliorare le…

24 Marzo 2023

8 piante insolite per un balcone fiorito in primavera!

Avere un balcone fiorito in primavera non è difficile! La stagione e l’innalzamento delle temperature…

21 Marzo 2023

10 ortaggi da seminare in primavera: idee e ispirazioni per un orto moderno

Sono così tanti gli ortaggi da seminare in primavera nell’orto che spesso rimaniamo con l’imbarazzo…

17 Marzo 2023

Come coltivare la Zantedeschia aethiopica

Chi sceglie di coltivare la Zantedeschia lo fa essenzialmente per i suoi fiori eleganti. Se…

16 Marzo 2023

Come usare la Propoli per curare le piante

L’uso della Propoli per curare le piante si sta diffondendo anche tra gli hobbisti, sempre…

14 Marzo 2023

Come coltivare i Fagioli nani in vaso sul terrazzo!

Possiamo coltivare i Fagioli nani sul terrazzo sia per ottenere il raccolto sia per sfruttare…

10 Marzo 2023