skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Coltivare in modo biologico sul terrazzo: 5 consigli amici della natura

01 Oct 2021

1192

0
Coltivare in modo biologico sul terrazzo


Quella di coltivare in modo biologico sul terrazzo è una scelta che sempre più hobbisti stanno affrontando. Accanto agli ortaggi e alle piante aromatiche, possiamo infatti coltivare con successo anche le piante ornamentali utilizzando tecniche e soluzioni amiche dell’ambiente.

Ecco 5 consigli utili per un terrazzo fiorito rispettoso della natura!

COLTIVARE IN MODO BIOLOGICO SUL TERRAZZO IN 5 PASSI

Scegliamo piante rustiche e locali

All’atto della scelta delle piante da coltivare preferiamo quelle rustiche e autoctone. Sono maggiormente resistenti alle malattie e abituate al nostro clima.

Anche nella scelta delle fioriture, preferiamo le piante che non si ammalano quasi mai, come per esempio le bulbose. Con i bulbi autunnali e quelli primaverili possiamo avere un terrazzo in fiore dalla primavera fino all’inverno.

Rampicanti che non si ammalano

Se abbiamo l’esigenza di creare ombra e riparare il balcone con pergole e grigliati con piante rampicanti, scegliamo le varietà più robuste e poco soggette a malattie. Come per esempio la Bougainvillea, la Vite canadese o il Glicine. In questo modo useremo meno antiparassitari.

Risparmio idrico

L’acqua è un elemento fondamentale per la vita delle piante: è quindi necessaria ma possiamo evitare di sprecarla.

La soluzione migliore è di usare sul terrazzo una centralina e un impianto di micro-irrigazione. L’acqua viene dosata goccia a goccia in modo calibrato: il risultato è che le piante vengono annaffiate meglio e non sprechiamo acqua.

In alternativa possiamo preferire i vasi grandi oppure stretti e profondi: nei contenitori più ampi il substrato ha la capacità di trattenere l’umidità e rilasciarla alle piante per più tempo, riducendo il fenomeno dell’evaporazione.

Un’altra soluzione amica dell’ambiente è la pacciamatura. Si tratta di stendere sulla superficie del terreno del vaso uno strato di materiali naturali (come la corteccia) o artificiali (teli di polietilene). Lo strato di pacciamatura, oltre a proteggere le radici dal freddo invernale, ha la capacità di trattenere l’umidità e ridurre l’evaporazione dell’acqua.

Rispettare la biodiversità

Quando scegliamo i fiori da coltivare sul terrazzo privilegiamo quelli capaci di richiamare api e insetti impollinatori. In questo servizio trovi un elenco di 30 specie gradite alle api e alle farfalle.

Preferite i prodotti consentiti in agricoltura biologica

All’atto dell’acquisto di concimi, terricci, insetticidi e fungicidi preferiamo i prodotti biologici e naturali. Verifichiamo sulla confezione la presenza della dicitura “consentito in agricoltura biologica”. Se hanno questa caratteristiche lo trovate scritto sulla confezione.

Scopri in questa notizia come coltivare l’orto in modo biologico!

ARTICOLI CORRELATI

Come coltivare un orto in modo biologico / Bio - Orto e Frutteto

19 Feb 2019

2184

0

Piante che attirano le api e le farfalle: 30 piante da coltivare per un giardino biodiverso / Casa e Terrazzo - Giardino e Prato

02 Jul 2021

4893

0

MAL DELL’ESCA DELLA VITE / Casa e Terrazzo

Quella di coltivare in modo biologico sul terrazzo è una scelta ...

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin