skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

COLTIVARE IL PEPERONCINO IN VASO

31 May 2016

3588

0
Peperoncino in vaso


Peperoncino in vasoColtivare il Peperoncino in vaso sul terrazzo, può essere utile sia per il palato sia come elemento decorativo. Il Peperoncino è una graziosa piantina nota per i suoi frutti, gustosi e piccanti, molto diversi tra una varietà e l’altra. Sono circa un centinaio le varietà disponibili in Italia, diverse tanto per dimensioni, quanto per forma, sapore e colore dei frutti. A forma di cornetto, allungati, a piramide, rotondeggianti, i frutti del Peperoncino sono utili sia in cucina sia a scopo decorativo, oppure per ricavarne i semi, conservati in ogni bacca.

Subito dopo la candida fioritura estiva, poco vistosa ma ugualmente apprezzabile, spuntano i frutti, da cogliere solo quando giungono a completa maturazione. I Peperoncini si possono consumare freschi o messi a essiccare in un luogo asciutto, in casa oppure al sole.

PEPERONCINO IN VASO: CONSIGLI PER LA CURA

Peperoncino in vasoLa pianta di Peperoncino resiste al caldo torrido e all’aria salmastra, ma deve essere ricoverata in casa quando la temperatura scende sotto i 10° C, altrimenti si consiglia di coltivarla come annuale. La posizione ideale è in pieno sole, necessario per la fioritura e la maturazione dei frutti.

Può essere coltivata sia in vaso sul davanzale sia in piena terra nell’orto o in giardino, seminando in marzo-aprile i semi raccolti l’anno precedente. Oppure trapiantando le piantine già cresciute, facilmente reperibili nei garden center.

La pianta di Peperoncino soffre molto la mancanza e gli eccessi d’acqua: è bene quindi innaffiarlo con regolarità appena prima che il terriccio si asciughi, fornendogli un buon drenaggio. Attenzione: se le foglie appassiscono per la siccità, la vita della piantina si accorcia!

Al fine di ottenere un raccolto abbondante, si concima da aprile a settembre ogni 10 giorni con un fertilizzante liquido biologico.

 

 

ARTICOLI CORRELATI

COME COLTIVARE IL PEPERONCINO / Orto e Frutteto

03 Apr 2015

4865

2

COLTIVARE LA SALVIA CON SUCCESSO / Orto e Frutteto

28 Dec 2014

18516

2

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin