skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

COLTIVARE IL BANANO IN APPARTAMENTO

23 Feb 2016

22281

0
COLTIVARE IL BANANO


Coltivare il Banano sul terrazzo o in casa non è poi così difficile, a patto che ci siano le corrette condizioni climatiche. Il Banano, o Musa ensete, è una pianta tropicale molto amata grazie alle sue magnifiche foglie verdi e decorative, lunghe un metro e larghe 30 cm. Ottima da coltivare in giardini dal clima mite, occasionalmente in estate può arrivare a produrre vistosi fiori e frutti, ma solo se il clima è caldo e umido. Può essere coltivata anche in vasi profondi con terriccio molto fertile, ma se coltivata in piena terra cresce più rapidamente, fino a raggiunge i 2 metri di altezza.

IL BANANO: TANTE VARIETA’ CON CARATTERISTICHE DIVERSE

Il Banano predilige posizioni soleggiate ma vive bene anche in mezz’ombra, in luoghi riparati dal gelo e dai venti. Resiste agli inverni del nord se protetto con una spessa pacciamatura alla base, avvolgendo dei cannicciati attorno al fogliame e al fusto. Tollera il caldo intenso ma non sopravvive a temperature sotto i 10° C; solo la varietà Freddi Banani resiste bene al freddo invernale.

In primavera ed estate va annaffiata in abbondanza, in modo che il terreno rimanga sempre umido, mentre in inverno si bagna poco e solo quando non fa troppo freddo.

Gradisce una concimazione con letame in pellet in autunno e primavera.

È bene rimuovere le foglie appassite e mantenere il fogliame privo di polvere, pulendolo con un panno morbido inumidito con acqua. La varietà Musa velutina è l’unica specie che può fruttificare anche in casa, producendo anche piccole banane rosa, più decorative che buone.

Gli esemplari giovani coltivati in contenitore, si rinvasano ogni anno in primavera, utilizzando terriccio fertile arricchito di torba e sabbia grossolana; una volta adulti si possono lasciare nello stesso vaso per anni.

ARTICOLI CORRELATI

LA PALMA DI SAN PIETRO: LA PIANTA CHE AFFASCINO’ GOETHE / Giardino e Prato

30 Sep 2016

8440

0

Come coltivare la Passiflora: il fiore della passione / Casa e Terrazzo - Giardino e Prato

17 Feb 2015

15603

3

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin