Giardino e Prato

COLTIVARE I BULBI ESTIVI

I Bulbi estivi sono tutte quelle piante nate da bulbi, tuberi o rizomi, caratterizzate da una sontuosa fioritura estiva. Canne d’India, Dalie, Gladioli, Gigli, Iris, Begonie tuberose, Aglio da fiore, Calle e Fresie sono solo alcune delle specie più facili da coltivare.

Una volta piantate, queste Bulbose durano a lungo e resistono al caldo; sono economiche e si adattano sia alla coltivazione in vaso, sia a quella in piena terra. Molto diffuse, sono amate per la loro lunghissima fioritura, dall’estate fino all’autunno, e per le poche cure che richiedono.

COLTIVARE I BULBI ESTIVI: SIA IN GIARDINO SIA IN VASO

Si piantano a inizio primavera, da febbraio ad aprile, in terra leggera e molto ben drenata, a una profondità di impianto pari al doppio della loro dimensione.

Occorre scegliere un contenitore piuttosto profondo: dal bulbo infatti, nascono radici che scendono in profondità per proteggersi dal caldo e trovare terreno più fresco e umido rispetto a quello superficiale, reso bollente dal sole.

Robuste e resistenti, la loro coltivazione non presenta difficoltà, ma è molto importante ricordarsi di interrare il bulbo in una zona soleggiata, senza il quale la pianta produrrà fogliame ma non fiori.

Durante la crescita si possono aiutare con un tutore se lo stelo è alto e sottile, come nel caso di Dalie e Gladioli, per evitare che questo si rompa, evitando le posizioni ventose. Le irrigazioni devono essere frequenti, da effettuare quando il substrato si asciuga, anche ogni due giorni in piena estate.

Tra le diverse varietà di Bulbose estive, ci sono anche le meno note ma molto belle Agapanto dai grandi fiori blu, la Crocosmia con petali rossi, rosa o arancione, che fiorisce a fine estate, l’Eucomis, la Tigridia, l’Amaryllis e le profumate Fresie.

POTREBBE INTERESSARTI

Condividi

Articoli recenti

10 fioriture autunnali per un terrazzo fuori dal comune

Per non cadere nelle classiche fioriture autunnali come i Ciclamini o le Eriche, vi suggeriamo…

22 Settembre 2023

Come limitare Mosche Bianche e Aleurodidi in un orto in modo bio

La presenza di Aleurodidi in un orto deve far suonare un campanello d’allarme. All’apparenza sembrano…

19 Settembre 2023

Coltivare la Camelia sasanqua per avere fioriture invernali

Se vogliamo arricchire il nostro giardino con una bella fioritura invernale possiamo coltivare la Camelia…

15 Settembre 2023

Come coltivare i Kaki in giardino

I suoi frutti deliziosi sono già un buon motivo per decidere di coltivare i Kaki…

14 Settembre 2023

Oidio sulle piante ornamentali: come limitare la presenza del mal bianco in giardino

La presenza di Oidio sulle piante ornamentali è un problema da non sottovalutare. Soprattutto in…

12 Settembre 2023

Come coltivare la Brassavola: una Orchidea con fiori spettacolari

Se avete una spazio molto luminoso e amate le Orchidee vi suggeriamo di coltivare la…

8 Settembre 2023