skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

COLTIVARE GLI ANEMONI IN VASO E IN GIARDINO

03 Oct 2017

4567

0
coltivare gli anemoni


Coltivare l’Anemone è facile e alla portata di tutti. Si tratta di una pianta erbacea appartenente al genere delle Ranuncolacee, solitamente perenne, presente anche spontaneamente nei nostri boschi. L’Anemone viene coltivato in giardini e terrazzi come pianta ornamentale, grazie alla bellezza e della durata della sua fioritura.

I fiori, formati da sepali (foglie modificate che fanno parte del calice) e da numerosi pistilli, si possono trovare ormai di tutti i colori e dimensioni, a seconda della varietà che si sceglie di coltivare. L’Anemone nemorosa per esempio produce fiori piccoli, solitamente bianchi o rosa, mentre l’Anemone ranunculoides, è caratterizzato da numerosi fiorellini gialli.

Anche i periodi di fioritura possono variare: per esempio l’Anemone hupehensis, dalla fioritura abbondante con corolle di grosse dimensioni, fiorisce in autunno-inverno. Fiorisce invece in primavera l’Anemone coronaria, una delle specie più coltivate grazie ai suoi bellissimi fiori variopinti, utilizzati spesso come fiori recisi in mazzi e composizioni.

COLTIVARE GLI ANEMONI: NON ESAGERIAMO CON L’ACQUA

Importante per coltivare queste piante è offrire un terreno leggermente acido, fertile, ricco di micro elementi, in cui interrare la pianta nel periodo che va da primavera ad autunno inoltrato.

Al fine di proteggere gli esemplari interrati all’esterno, è necessario effettuare una pacciamatura del terreno, soprattutto in zone dal clima rigido. Il clima ideale per questa pianta infatti è tra i 15° e i 20° C, posizionata a mezz’ombra in zone riparate dal vento.

Si consiglia di provvedere a concimazioni annuali con fertilizzanti granulari a lenta cessione per piante da fiore e annaffiare periodicamente ma senza esagerare: nel periodo di crescita è sufficiente due volte a settimana.

ARTICOLI CORRELATI

IDEE PER IL TERRAZZO IN PRIMAVERA: RIEMPIAMO DI FIORI I NOSTRI BALCONI / Casa e Terrazzo

17 Mar 2017

4949

2

CON LA PRIMULA ARRIVA LA PRIMAVERA / Giardino e Prato

15 Mar 2016

6162

1

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin