Amate per i fiori magnifici, le Clematidi (Clematis) sono piante rampicanti, coltivate fin dal 1500 per decorare i giardini della corte reale d’Inghilterra. La Clematide vanta oltre 250 specie e più di 400 ibridi tra cui molti a fiore grande, decisamente spettacolari.
Ideali per coprire griglie, pergolati, tronchi di alberi o per abbellire il terrazzo in panieri appesi, queste piante vantano una fioritura prolungata e una crescita rapida. In base alla specie e alla varietà, fioriscono in primavera o in estate, con corolle semplici o doppie, in ricche sfumature di blu, azzurro, rosso, porpora, rosa e bianco.
La Clematide necessita di luce ma soffre se esposta al sole in piena estate e in climi molto caldi; la chiave del successo è piantare le radici della pianta all’ombra e far crescere la chioma al sole, creando ombra alla base con cespugli bassi o uno spesso strato di pacciamatura. Le Clematidi crescono all’aria aperta e resistono bene al freddo, sopravvivendo a temperature intorno ai -15 °C.
Si coltiva con successo anche in vaso, purché sia sufficientemente ampio: almeno 60-70 cm di diametro e profondità. Il terreno migliore è leggermente calcareo e molto fertile, alleggerito con materiale drenante per evitare i ristagni idrici.
Molto importante è garantire regolari irrigazioni, aumentando l’apporto idrico in estate.
Inoltre, è consigliabile aggiungere ogni 15 giorni all’acqua di irrigazione, un fertilizzante liquido prima della fioritura, non quando è in corso perché ne potrebbe ridurre la durata. Attenzione alle lumache! Sono davvero ghiotte di Clematidi e possono decimare esemplari giovani nel giro di una notte.
Possiamo coltivare il Bergamotto in giardino soltanto nelle zone del sud Italia, poiché va in…
Per coltivare il Solanum pseudocapsicum in tutta Italia è meglio ricorrere a un vaso, in…
Curare la Calluna vulgaris tutto l’anno non è difficile. È una pianta perenne e dopo…
Sei alla ricerca di piante da appartamento originali per arricchire il tuo spazio verde domestico?…
Se amiamo il blu e l’azzurro possiamo coltivare gli Agerati (Ageratum houstonianum): sono piante semplici…
Coltivare lo Zenzero in casa non è difficile e possiamo allevarlo anche in vaso sul…