skip to Main Content

Prodotti

< Torna alla ricerca

VITHAL INSETTICIDA NATURALE OIKOS PFnPE

Insetticida sistemico di origine naturale per la protezione di numerose colture da un ampio numero di parassiti.
Agisce per contatto diretto ed ingestione sugli stadi giovanili degli insetti e possiede azione disappetente e repellente.

Consentito in Agricoltura Biologica

 

VITHAL OIKOS è un insetticida a base di azadiractina, un principio attivo estratto dai semi della pianta tropicale Azadirachta indica (albero del Neem). È dotato di azione sistemica e si può applicare sulle foglie e in irrigazione alle radici, proteggendo anche la vegetazione che si sviluppa dopo il trattamento.

Agisce lentamente e a lungo inibendo l’alimentazione degli insetti; i frutti trattati possono essere mangiati 7 giorni dopo il trattamento per i frutti a guscio, 3 giorni dopo il trattamento per tutti gli altri.

È efficace su un gran numero di insetti e protegge più di sessanta colture di interesse hobbistico. Ha azione disappetente e repellente e  possiede un effetto collaterale sugli acari.

Oikos è la soluzione ideale per l’impiego in orticoltura, frutticoltura e su floreali e ornamentali.

Le confezioni dispongono di siringa dosatrice in modo da facilitarne il dosaggio.

 

Composizione:
Azadiractina A 26 g/l

Formulazione:
Emulsione concentrata

Parassiti controllati:
Afidi, aleurodidi, minatori fogliari (ditteri e lepidotteri), nottue, dorifora, tripidi, larve di lepidotteri, tignole, cicaline

Colture autorizzate:
Agrumi, melo, vite, fragola, pomodoro, melanzana, peperone, cetriolo, zucchini, melone, anguria, zucca, lattughe e simili, spinaci e simili, bietola da foglie e da coste, prezzemolo, basilico, cipolla, aglio, sedano, carota, finocchio, cavoli, patata, floreali ed ornamentali

Tempi di carenza:
7 giorni prima della raccolta su agrumi, fragola (uso spray), peperone (uso spray in serra), lattughe e simili, spinaci e simili, bietola da foglie e da coste, prezzemolo e basilico (uso spray), sedano, finocchio e cavoli;
3 giorni prima della raccolta su tutte le altre colture e per gli impieghi in fertirrigazione

Utilizzo:
7.5/15 ml ml di prodotto per 10 litri di soluzione

AGROFARMACO autorizzato dal Ministero della Salute, Registrazione n. 10305

  • INSETTICIDA SISTEMICO
  • PROTEGGE OLTRE 60 COLTURE
  • EFFICACE CONTRO NUMEROSI INSETTI
  • CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

Agitare il prodotto prima dell’uso. Diluirlo in acqua seguendo le dosi riportate in etichetta e spruzzarlo sulle piante da proteggere. Impiegare le dosi maggiori con forti intensità di pressione degli insetti. Ripetere il trattamento dopo 7-10 giorni.

Il prodotto deve essere impiegato preventivamente o alla prima comparsa dei parassiti, nelle ore fresche e poco luminose della giornata. Bagnare uniformemente tutta la vegetazione evitando di superare il punto di gocciolamento.

In caso di forti infestazioni in atto è possibile incrementare l’efficacia di VITHAL OIKOS miscelandolo con VITHAL AGRO-PYR.

Su colture ornamentali e floreali, dato l’elevato numero di specie esistenti, effettuare piccoli saggi prima di passare a trattare superfici più ampie.

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.

 

INDICAZIONI DI PERICOLO
H317 Può provocare una reazione allergica cutanea.
H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l’ambiente, seguire le istruzioni per l’uso

CONSIGLI DI PRUDENZA
P280 Indossare guanti protettivi
P333+P313 In caso di irritazione o eruzione della pelle: consultare un medico.
P363 Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente.
P391 Raccogliere il materiale fuoriuscito.
P411 Conservare a temperature non superiori a 35°C
P501 Smaltire il prodotto/recipiente in conformità con le disposizioni locali / regionali / nazionali / internazionali.

Calendario

g

f

m

a

m

g

l

a

s

o

n

d

confez.

taglia

20 ml

100 ml

IMMAGINI DA SCARICARE

ARTICOLI CORRELATI

COME RISOLVERE IL PROBLEMA DEGLI AFIDI DEL CEDRO / Orto e Frutteto

10 Feb 2017

9083

0

COME ELIMINARE LE LARVE DI LEPIDOTTERI DALLE PIANTE ORTICOLE / Orto e Frutteto

19 May 2017

6715

1

LA DORIFORA DELLA PATATA: COME FARE? / Orto e Frutteto

03 Jan 2015

8226

2

PRODOTTI CORRELATI

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin