skip to Main Content

Prodotti

< Torna alla ricerca

VITHAL EPIK SL PFnPE ANTI-CIMICI

Halyomorpha halys è un insetto originario di Cina, Giappone e Taiwan. In Italia è stato notato in provincia di Modena nel settembre 2012 ma a partire dal 2015 la presenza dell’insetto è diventata ormai una costante: da maggio all’interno delle aree verdi aziendali (siepi in particolare), successivamente nei frutteti di pesco e albicocco e poi nei pereti e meleti. In pratica segue la maturazione dei frutti, in quanto ne è altamente attratto. Recenti segnalazioni anche su colture erbacee di mais e soia.

A causa della sua elevata polifagia, attacca anche ornamentali e forestali che diventano serbatoio per le successive infestazioni delle colture agricole.

è una specie molto invasiva, con un’elevata capacità riproduttiva (ogni adulto depone dalle 250 alle 400 uova) e una spiccata resistenza ai rigori invernali.

In Italia è in grado di compiere 2 generazioni che tendono a sovrapporsi.

Sverna come adulto, all’interno di ripari occasionali (abitazioni, fessure dei tronchi, ecc).

L’utilizzo del prodotto a partire dal classico posizionamento nella prima metà di aprile (prima o dopo la fioritura) su tentredine e afidi e/o in giugno su miridi può contenere le cimici.

Composizione:
Acetamiprid 50 g/l

Formulazione:
Liquida

Parassiti controllati:
Afidi, aleuroididi, cimici, mosca, minatrice serpentina, cocciniglie, maggiolino, psille, tentredini, drosofila, tortrice, cicaline, fillossera, tripidi, miridi, minatori fogliari, piralide, altiche, dorifora, mosca e tignola delle olive, sputacchina

Colture autorizzate:
Agrumi, pomacee, drupacee, vite, olivo, fragola, piccoli frutti, solanacee, cucurbitacee, carciofo, cavoli a infiorescenza e a testa (eccetto i cavoletti di Bruxelles), insalate, spinaci, aromatiche, legumi, patata, floreali e ornamentali

Tempi di carenza:
3 gg per fragola
7 gg per solanacee, cucurbitacee con buccia commestibile, piccoli frutti, carciofo
10 gg per insalate, spinaci, aromatiche
14 gg per agrumi, pomacee, drupacee, vite, cucurbitacee con buccia non commestibile, cavoli, legumi freschi e da granella, patata
21 gg per olivo

Utilizzo:
10-20 ml di prodotto per 10 litri di soluzione

AGROFARMACO  PFnPE Regiswtrazione n. 16325

  • AD AZIONE SISTEMICA
  • AUTORIZZATO SU MOLTE COLTURE
  • AMPIO SPETTRO D’AZIONE

Agitare il prodotto prima dell’uso. Diluire in acqua secondo le dosi riportate in etichetta

NON applicare in fioritura

Su colture ornamentali e floreali, dato l’elevato numero di specie esistenti, effettuare piccoli saggi prima di passare a trattare superfici più ampie.

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Leggere attentamente tutte le informazioni contenute nell’etichetta prima dell’uso.

 

INDICAZIONI DI PERICOLO:

Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata (H410). Per evitare rischi per la salute umana e per l’ambiente, seguire le istruzioni per l’uso (EUH401).

CONSIGLI DI PRUDENZA:

Tenere fuori dalla portata dei bambini (P102). Non mangiare, né bere, né fumare durante l’uso (P270). Raccogliere la fuoriuscita (P391). Smaltire il prodotto/recipiente in punti di raccolta per rifiuti pericolosi o speciali in accordo alla regolamentazione nazionale (P501).

Calendario

g

f

m

a

m

g

l

a

s

o

n

d

confez.

taglia

15 ml

IMMAGINI DA SCARICARE

ARTICOLI CORRELATI

CIMICE DELL'OLMO: COME POSSIAMO INTERVENIRE PER ELIMINARLA / Giardino e Prato

18 Apr 2017

5841

1

LOTTA ALLA CIMICE ASIATICA: UN PROBLEMA SEMPRE PIU’ SENTITO IN ITALIA / Orto e Frutteto

06 Oct 2017

5334

2

CIMICI VERDI IN CASA? COME ELIMINARE IL PROBLEMA IN MODO NATURALE / Casa e Terrazzo

26 Sep 2017

9322

1

PRODOTTI CORRELATI

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin