Categorie: Giardino e Prato

CALICANTO: FIORI ANCHE IN INVERNO

Se volete avere una bella pianta fiorita in inverno, dovete “adottare” un Calicanto: si tratta di un arbusto di medie dimensioni a foglie caduche molto resistente, perfetto per decorare i viali o come esemplare unico in vaso. Le sue bellissime foglie verdi spuntano sulla pianta in primavera, mentre in autunno mutano diventando color oro. Il Calicanto è noto per i suoi fiorellini gialli particolarmente profumati, che riempiono i rami ancora nudi tra dicembre e febbraio.

CALICANTO: GUIDA ALLA COLTIVAZIONE

È una pianta che non teme il freddo e sopravvive anche a temperature sotto i -10°C. Mentre in estate predilige una posizione di ombra parziale, riparata dai venti, in inverno necessita di molto sole, per ottenere una fioritura precoce e abbondante.

La sua buona resistenza allo smog e la bassa manutenzione, fanno del Calicanto la pianta perfetta da interrare in giardino per avere un’allegra macchia di colore tutto l’anno. I fiori del Calicanto infatti, sbocciano persino sotto la neve e non si congelano nemmeno nelle nottate ghiacciate perché hanno un punto di gelo più basso del normale.

Non ha particolari esigenze di terreno, basta solo che sia fertile e ben drenato. Al fine di mantenere la pianta rigogliosa e in salute, si consiglia di concimare ogni anno a novembre con dello stallatico o con del concime granulare a lenta cessione specifico per piante da fiore.

Le irrigazioni sono fondamentali solo nei primi anni dall’impianto, e solo in estate o in situazioni di forte siccità. La potatura è sconsigliata se si desidera un’abbondante fioritura, ma se diventa necessario ridurre l’ingombro allora è meglio potare a marzo, subito dopo la fioritura.

POTREBBE INTERESSARTI

Condividi
Tag: calicanto

Articoli recenti

10 fioriture autunnali per un terrazzo fuori dal comune

Per non cadere nelle classiche fioriture autunnali come i Ciclamini o le Eriche, vi suggeriamo…

22 Settembre 2023

Come limitare Mosche Bianche e Aleurodidi in un orto in modo bio

La presenza di Aleurodidi in un orto deve far suonare un campanello d’allarme. All’apparenza sembrano…

19 Settembre 2023

Coltivare la Camelia sasanqua per avere fioriture invernali

Se vogliamo arricchire il nostro giardino con una bella fioritura invernale possiamo coltivare la Camelia…

15 Settembre 2023

Come coltivare i Kaki in giardino

I suoi frutti deliziosi sono già un buon motivo per decidere di coltivare i Kaki…

14 Settembre 2023

Oidio sulle piante ornamentali: come limitare la presenza del mal bianco in giardino

La presenza di Oidio sulle piante ornamentali è un problema da non sottovalutare. Soprattutto in…

12 Settembre 2023

Come coltivare la Brassavola: una Orchidea con fiori spettacolari

Se avete una spazio molto luminoso e amate le Orchidee vi suggeriamo di coltivare la…

8 Settembre 2023