skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

Bougainvillea: per gli amanti delle tinte forti

19 May 2015

10952

0
Bougainvillea


La Bougainvillea (ma qualcuno la chiama anche Buganvillea o Buganville) è una splendida pianta rampicante, originaria del sud America. I suoi fiori sono formati da minuscoli capolini bianchi, quasi invisibili, circondati da grandi e vistose brattee di colore viola, rosa, rosso o giallo. Grazie alla sua abbondante fioritura estiva e alla rapida crescita dei rami, la Bouganville è la pianta perfetta per decorare pergolati, pareti, griglie o formare siepi alte fino a 5 metri.

È una pianta che cresce in zone dal clima mite, tollera il caldo intenso, il vento e la salsedine, ma non resiste a temperature al di sotto dei 5° C. La Bougainvillea può essere quindi coltivata in piena terra in giardino, soltanto nelle zone in cui la temperatura non scende sotto lo zero: infatti nei giardini del sud Italia non è raro trovare grandi e bellissime Bougainvillea a decorazione dei giardini. Nelle zone più fredde, meglio la coltivazione in vaso, avendo cura di posizionarla in un luogo soleggiato nella bella stagione e al riparo dal freddo nei mesi invernali.

Per la coltivazione in vaso, scegliete un contenitore molto capiente, con un diametro di almeno 50 cm. Abbiate cura di posizionare sul fondo del vaso uno strato di argilla espansa per evitare i ristagni d’acqua, molto temuti da questa pianta. Potete scegliere un terriccio specifico per piante fiorite, avendo cura di verificare che non sia acido, cioè con un pH maggiore di 6,5. E’ consigliabile rinvasare la Bougainvillea ogni anno, all’inizio della primavera verso febbraio-marzo a seconda della zona climatica.

Essendo una pianta rampicante, ha necessità – sia in giardino sia in vaso – di un supporto sul quale arrampicarsi, come graticci, reti o pergolati.

Le annaffiature devono essere regolari e abbondanti nel periodo primaverile-estivo e sporadiche durante il resto dell’anno. Se si coltiva la Bougainvillea in vaso, bisogna annaffiare solo quando il terriccio si è asciugato del tutto, per evitare i temuti ristagni idrici.

Per la coltivazione in vaso, è importante somministrare, insieme all’acqua di irrigazione, un concime liquido per piante fiorite, al fine di stimolarne la crescita e aumentare il numero di boccioli. La concimazione si effettua in primavera e in estate ogni 15 giorni. Se invece la Bougainvillea è coltivata in giardino, è meglio un concime granulare a lenta cessione per piante fiorite, da inglobare nel terreno alla base della pianta una volta ogni tre mesi.

Per favorire uno sviluppo rigoglioso, in febbraio è consigliabile accorciare di un terzo i rami principali ed eliminare quelli più fragili e deboli.

ARTICOLI CORRELATI

QUALI PIANTE PER IL BALCONE IN ESTATE? / Casa e Terrazzo

01 Jul 2016

8397

2

RAMPICANTI IN VASO SUL BALCONE: QUALI PIANTE SCEGLIERE? / Casa e Terrazzo

21 Feb 2017

35601

4

AUTODIAGNOSI E CURA

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin