Bio

Come coltivare il Mais ornamentale o da pop corn!

Possiamo scegliere di coltivare il Mais sia per motivi ornamentali scegliendo le varietà multicolori, sia per i suoi gustosi chicchi…

13 Maggio 2022

Come usare la lecitina per curare le piante: giardinaggio biologico

Possiamo usare la lecitina per curare le piante e proteggerle in modo biologico dalle malattie fungine. La lecitina è un…

29 Aprile 2022

Come coltivare la Maggiorana

Coltivare la Maggiorana è davvero facile: sia in giardino sia in vaso nelle zone con clima particolarmente freddo! La Maggiorana…

19 Aprile 2022

Come e perché usare i biostimolanti per le piante in giardino

I biostimolanti per le piante sono sostanze naturali che, se utilizzate in piccole quantità, sostengono le piante nella corretta crescita.…

12 Aprile 2022

Come coltivare il Coriandolo

Il Coriandolo (Coriandrum sativum), detto anche Prezzemolo cinese, è una pianta erbacea annuale Ombrellifera. Appartiene quindi alla stessa famiglia del…

8 Aprile 2022

Caryota mitis: come coltivare la Palma a coda di pesce

La Caryota mitis è un particolare tipo di Palma caratterizzata da stranissime foglie bipennate e dentellate. Proprio come la coda…

22 Marzo 2022

Come coltivare i Ceci e arricchire il terreno dell’orto

Abbiamo tanti motivi per coltivare i Ceci. Anzitutto per i suoi frutti che hanno un alto valore energetico ma anche…

18 Marzo 2022

Come usare il Tannino sulle piante: giardinaggio biologico

Usare il Tannino sulle piante ci permette di ottenere numerosi benefici. Precisiamo subito che il Tannino è una sostanza del…

15 Marzo 2022

Come coltivare il Pesco in vaso sul terrazzo

Se non abbiamo la fortuna di possedere un giardino possiamo coltivare il Pesco anche in vaso. Naturalmente sceglieremo una varietà…

11 Marzo 2022

Come prevenire le malattie fungine in un orto con prodotti naturali

Le malattie fungine in un orto appaiono nella maggior parte dei casi per un errore di coltivazione. Spesso connesso a…

25 Febbraio 2022