TIGNOLA DEL POMODORO

Caratteristiche:
La Tuta absoluta, detta anche “tignola del pomodoro”, è un lepidottero di origine sudamericana, parassita di tutte le solanacee. Le larve scavano gallerie all’interno della foglia, alimentandosi del mesofillo, senza intaccarne l’ epidermide, e producendo delle mine a chiazze irregolari. Nel fusto le larve penetrano e scavano gallerie, compromettendo lo sviluppo generale della pianta. Attacca preferibilmente frutti immaturi, in genere nella zona del peduncolo. I danni, perlopiù, sono dovuti all’alto numero di mine (di forma irregolare) prodotte dalle larve sulle foglie sia alle perforazioni prodotte sui frutti. Da qui si sviluppano muffe e marciumi, con conseguente peggioramento della qualità del prodotto.
Controllo:
- Lavorare e disinfestare il terreno prima della semina o del trapianto per eliminare le crisalidi.
- Accertarsi di utilizzare piantine esenti dall’attacco del fitofago.
- Isolare la serra con reti anti insetto e doppia porta.
- Distruggere tutto il materiale vegetale infestato.
- Eliminare i resti della vegetazione subito dopo la fine della coltivazione.
- Utilizzare uno dei prodotti fitosanitari consigliati per debellare l’infestazione
ARTICOLI CORRELATI
Perché i Pomodori hanno il fondo nero? Come prevenire i marciumi apicali / Bio - Orto e Frutteto

30 May 2023

22

0