skip to Main Content

Criticità

< Torna alla ricerca

MONILIA SULLE PIANTE DA FRUTTO




Caratteristiche:

Si tratta di un fungo che colpisce alcune piante da frutto come Pesco, Ciliegio, Melo, Pero e Nespolo. Durante il periodo primaverile e estivo, attacca principalmente i frutti che marciscono precocemente: si ricoprono di muffa di colore grigio o nocciola e in seguito cadono dai rami. Anche i fiori e le foglie si seccano, invece i rami si fessurano lasciando colare emissioni gommose e la parte apicale si necrotizza. Spesso questo fungo è già presente sulla pianta in inverno, soprattutto se è già stata malata. Alla comparsa delle prime piogge, favorita dall’elevata umidità, la monilia tende a ripresentarsi in primavera e in autunno.

Controllo:

  • eliminare subito i rami che presentano cancri
  • effettuare periodiche potature al fine di alleggerire la chioma e areare la pianta
  • garantire un buon drenaggio, in modo da non creare ristagni d’acqua e non aumentare pericolosamente l’umidità del terreno.
  • effettuare dei controlli all’interno dei frutteti a primavera e prima della fioritura, in modo cogliere i primissimi segnali della malattia e intervenire tempestivamente.
  • intervenire con un fungicida endoterapico translaminare e di contatto, ripetendo il trattamento finché la malattia non sarà debellata. È molto importante rispettare le indicazioni d’uso indicate nella confezione e rispettare i tempi di carenza prima di consumare i frutti.

ARTICOLI CORRELATI

Come tagliare e conservare le erbe aromatiche / Bio - Orto e Frutteto

05 Sep 2023

120

0

Orto autunnale: cosa coltivare quando arriva il freddo / Bio - Orto e Frutteto

29 Sep 2023

4

0

POTREBBE INTERESSARTI

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin