skip to Main Content

Criticità

< Torna alla ricerca

METCALFA SULLE ORNAMENTALI




Caratteristiche:

Questo parassita si nutre della linfa delle piante, arrecando diversi danni alle colture, soprattutto a causa della massiccia produzione di melata e cera, che rovinano foglie e frutti e sulle quali si sviluppano fumaggine e altre malattie fungine. La Metcalfa deposita le uova nelle cortecce delle piante, da cui verso maggio-giugno escono le neanidi, piccoli insetti biancastri che si spostano sulle foglie per cibarsi. Una volta adulta, la Metcalfa è dotata di piccole ali con cui si muove agilmente da una pianta all’altra, infestando velocemente diverse colture.

Controllo:

Trattare sulle prime forme giovanili ripetendo il trattamento in caso di reinfestazioni.

Due prodotti consigliati: Polysect AL per un’efficacia immediata e durevole sulle piante da fiore; Agro-Pyr biologico a base di piretro naturale per l’orto e il frutteto

ARTICOLI CORRELATI

40 piante per un terrazzo fiorito in estate / Casa e Terrazzo

01 Jun 2023

25

0

Perché i Pomodori hanno il fondo nero? Come prevenire i marciumi apicali / Bio - Orto e Frutteto

30 May 2023

29

0

POTREBBE INTERESSARTI

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin