skip to Main Content

Criticità

< Torna alla ricerca

IL MAL BIANCO DELLE ORNAMENTALI




Caratteristiche:

Malattia fungina chiamata tecnicamente “oidio”, si caratterizza per la formazione di una patina biancastra dall’aspetto farinoso sulle foglie, i germogli o i giovani rametti. Attacca le colture orticole, i fruttiferi, la vite, le colture ornamentali ed i roseti. Si sviluppa soprattutto in condizioni di elevata umidità e temperatura. In uno stadio più avanzato della malattia, il tessuto della pianta si necrotizza, seccandosi, causando così l’indebolimento della pianta e l’avvizzimento della fioritura. Oltre a rovinarne l’aspetto, il Mal bianco può diventare la causa di altre infezioni e portare la pianta a una morte prematura. Questa malattia fungina, colpisce soprattutto durante la primavera fino al termine dell’estate, propagandosi velocemente in condizioni di umidità e con temperature superiori ai 20° C.

Controllo:

  • annaffiare le piante cercando di bagnare il meno possibile i rami e le foglie ed evitare dannosi ristagni d’acqua in vaso o nel terreno.
  • effettuare trattamenti preventivi invernali a base di zolfo
  • alla prima comparsa dei sintomi intervenire tempestivamente con prodotti antifungini, effettuando diversi cicli di trattamenti fino a che i segni del Mal bianco non saranno scomparsi del tutto.
  • rimuovere le parti secche e marce per evitare contaminamenti

ARTICOLI CORRELATI

Come tagliare e conservare le erbe aromatiche / Bio - Orto e Frutteto

05 Sep 2023

102

0

10 fioriture autunnali per un terrazzo fuori dal comune / Casa e Terrazzo

22 Sep 2023

20

0

POTREBBE INTERESSARTI

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin