LICENA DEL GERANIO

Caratteristiche:
Anche il Geranio ha un nemico naturale e si chiama Cacyreus Marchalli meglio conosciuta come Licena del Geranio. Le larve appena nate si comportano da minatori fogliari e nell’ultima età fuoriescono dalla pianta per nutrirsi anche delle foglie e dei fiori. In quest’ultima fase sono lunghe circa 1 cm e sono di colore verde vivo con bande dorsali lilla. Successivamente scavano gallerie all’interno dei rami sino a provocarne il disseccamento e la morte della pianta.
Controllo:
Risulta necessario un trattamento con un insetticida sistemico in polvere solubile, efficace sui più importanti fitofagi ad apparato boccale pungente-succhiante. Fare un primo trattamento quando si notano i parassiti e ripeterlo dopo 20 giorni per eliminare completamente le ultime larve.
ARTICOLI CORRELATI
Perché i Pomodori hanno il fondo nero? Come prevenire i marciumi apicali / Bio - Orto e Frutteto

30 May 2023

29

0