LA BOTRITE NELL'ORTO

Caratteristiche:
La botrite è una malattia causata dal fungo Botrytis cinerea. E’ comunemente nota come muffa grigia è interessa un gran numero di cultivar. Tra gli ortaggi e le piante dell’orto più frequentemente attaccati dalla muffa grigia figurano i pomodori, le fragole, i lamponi e la lattuga. I sintomi che indicano la botrite variano da cultivar in cultivar e anche in base all’intensità dell’attacco. In generale, si può dire che in caso di botrite, il sintomo più evidente è dato alla presenza di una soffice muffa grigia che nel giro di breve tempo si trasforma in marciume. Quando la muffa grigia viene sollecitata meccanicamente, sprigiona una nuvola di spore e quando queste si distaccano dalla pianta infetta, vanno a contaminare altre piante o si depositano sul terreno.
Controllo:
- evitare ristagni idrici
- effettuare adeguate potature
- eliminare residui infetti
- utilizzare il prodotto fitosanitario consigliato tempestivamente
ARTICOLI CORRELATI
Perché i Pomodori hanno il fondo nero? Come prevenire i marciumi apicali / Bio - Orto e Frutteto

30 May 2023

29

0