skip to Main Content

Criticità

< Torna alla ricerca

SCARAFAGGI E RAGNI IN CASA




Caratteristiche:

Gli scarafaggi vivono in piccole colonie nelle parti più buie e nascoste della casa, spesso associati a fonti di calore e di umidità (ad esempio sotto i lavandini e gli elettrodomestici). Normalmente sono attivi di notte e per questo la loro presenza può rimanere a lungo inosservata. Per quanto concerne i ragni se ne contano numerose specie che vivono sui muri esterni o all’interno delle case. Il loro corpo comprende 2 parti, il torace e la testa saldati, e il ventre all’estremità del quale sono presenti le ghiandole sericee che servono a fabbricare i fili sericei necessari per la costruzione della tela. I ragni normalmente hanno 8 occhi situati in zone differenti della testa e posseggono tutti 8 zampe. La tela del ragno serve a catturare insetti di cui i ragni si nutrono. La maggior parte dei ragni sono inoffensivi ma la loro presenza in casa non è molto gradita.

Controllo:

Utilizzare gli insetticidi pronti all’uso o concentrati consigliati per debellare i visitatori molesti

ARTICOLI CORRELATI

Piante con le foglie strane: idee per arredare la casa con la natura / Casa e Terrazzo

02 May 2023

153

0

Come coltivare il Cotoneaster: una pianta poliedrica! / Giardino e Prato

26 May 2023

15

0

POTREBBE INTERESSARTI

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin