skip to Main Content

Criticità

< Torna alla ricerca

COCCINIGLIE NEL FRUTTETO




Caratteristiche:

Le cocciniglie sono dei rincoti, come gli afidi; questi insetti perforano la lamina fogliare o dei fusti giovani e si nutrono della linfa in essi contentuta, ricca di zuccheri. I parassiti denominati volgarmente come cocciniglia sono molti, alcune decine, di dimensioni varie, dai pochi millimetri, al mezzo centimetro o più. In genere colonizzano in gran numero le parti giovani delle piante, i germogli e le foglie; esistono anche specie che infestano le radici, causando grave danno alle piante. Gli esempalri di sesso maschile sono provvisti di ali, mentre le femmine ne sono prive, talvolta dopo aver deposto le uova perdono anche le zampe, divenendo in pratica contenitori di protezione per la nuova generazione. Le cocciniglie sono facilmente riconoscibili dagli altri insetti perchè tendono a ricoprirsi di sostanze cerose di protezione, costituendo un cappuccio a forma di piccolo scudo, rigido o gommoso a seconda delle specie.

Controllo:

Intervenire tempestivamente alla prima comparsa dell’insetto utilizzando, in base alla coltura da trattare, il prodotto fitosanitario scelto tra quelli proposti rifacendosi alle istruzioni riportate sul prodotto.

ARTICOLI CORRELATI

Piante con le foglie strane: idee per arredare la casa con la natura / Casa e Terrazzo

02 May 2023

167

0

Perché i Pomodori hanno il fondo nero? Come prevenire i marciumi apicali / Bio - Orto e Frutteto

30 May 2023

3

0

POTREBBE INTERESSARTI

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin