skip to Main Content

Criticità

< Torna alla ricerca

CANCRI RAMEALI, TRATTAMENTI AL BRUNO




Caratteristiche:

I sintomi principali sono lesioni di colore marrone-rossastro che poi diventano lacerazioni nella corteccia, lasciando scoperto il legno sottostante. La lacerazione secerne un liquido gommoso che tende a seccarsi e se non curata si espande a tutta la circonferenza del tronco o del ramo, portando alla morte della pianta. I cancri rameali, possono contagiare tutte le piante vicine attraverso insetti che propagano l’infezione durante la bella stagione, oppure attraverso attrezzi per la potatura usati su piante malate.

Controllo:

  • Disinfettare bene gli attrezzi da lavoro e controllare gli alberi periodicamente per prevenire e curare eventuali lesioni causate da fattori atmosferici.
  • In caso di cancro rameale già in corso, si deve intervenire subito asportando il ramo malato ed eliminando ogni residuo infetto nei pressi della pianta.
  • Per proteggere le piante si può effettuare un trattamento al bruno nel periodo autunnale, quando l’albero è spoglio con Poltiglia bordolese.
  • L’applicazione dei prodotti fitosanitari, 2-3 volte in settembre dall’inizio fino alla completa caduta delle foglie, permette alla pianta di costruire una barriera contro molte malattie fungine.

ARTICOLI CORRELATI

Come tagliare e conservare le erbe aromatiche / Bio - Orto e Frutteto

05 Sep 2023

120

0

Orto autunnale: cosa coltivare quando arriva il freddo / Bio - Orto e Frutteto

29 Sep 2023

4

0

POTREBBE INTERESSARTI

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin