BOLLA DEL PESCO
Caratteristiche:
La Bolla del Pesco (Taphrina deformans) è un fungo che colpisce le foglie e i germogli, che assumono una consistenza carnosa, si deformano e diventano di colore giallo-rossastro. I frutti vengono raramente colpiti, ma non è escluso nelle varietà più sensibili, come le Nettarine, o in primavere molto piovose e fredde.
Controllo:
La lotta contro la Bolla del Pesco è di tipo preventivo, con due interventi fondamentali, con un fungicida endoterapico translaminare e di contatto con azione preventiva e curativa: uno alla fine dell’autunno, dopo la completa caduta delle foglie, e l’altro alla fine dell’inverno prima della ripresa vegetativa. Potrebbe essere necessario un terzo intervento, durante la primavera, in caso di infestazioni particolarmente importanti, se la pianta è stata attaccata l’anno precedente o in caso di primavere piovose.
ARTICOLI CORRELATI
Come coltivare il Topinambur: per la radice e i bei fiori gialli / Bio - Orto e Frutteto
20 Apr 2021
21
0