Come coltivare il Fico in giardino

Quella di coltivare il Fico è una tradizione molto antica poiché non richiede particolari cure, conoscenze tecniche o impiego di…

19 Marzo 2020

Le foglie ingialliscono: come fare?

Se nelle piante d’appartamento le foglie ingialliscono non è mai un bellissimo segnale. Potrebbe essere determinato dalla mancanza di luce,…

17 Marzo 2020

Come coltivare la Valerianella o Soncino

Molto facile da coltivare, la Valerianella è un’insalata con una grande produzione e offre il vantaggio di poter effettuare raccolti…

13 Marzo 2020

Preparare il prato alla primavera: tre controlli da fare a marzo

Marzo è il momento giusto per preparare il prato alla primavera. Quando le temperature iniziano a salire e stabilizzarsi durante…

10 Marzo 2020

Come coltivare i Gerani e proteggerli dai nemici naturali

Quella di coltivare i Gerani sui terrazzi è una tradizione per molte famiglie italiane e fanno bene perché sono facili…

6 Marzo 2020

Ortaggi insoliti e dimenticati: colori e forme nuove in giardino!

Forse è un effetto del successo dei format televisivi dedicati alla cucina, ma oggi molti conoscono meglio ortaggi insoliti e…

3 Marzo 2020

Concimazione dell’orto di fine inverno: la rifinitura del letto di semina

Gli interventi di concimazione dell'orto con fertilizzanti naturali devono essere ben programmati. Se vogliamo allestire un orto in primavera, febbraio…

28 Febbraio 2020

Come coltivare il Cisto: una pianta perfetta per un giardino al mare

Coltivare il Cisto in giardino è un lusso che si può permettere solo chi vive nelle zone più miti, dove…

27 Febbraio 2020

Come coltivare il Tagete in vaso sul terrazzo

Possiamo coltivare il Tagete sia in giardino, per creare aiuole e bordure fioriture, sia in vaso per donare un tocco…

25 Febbraio 2020

Come coltivare le Melanzane

Coltivare le Melanzane è facile, a patto di rispettare le loro esigenze climatiche che sono un po’ particolari. Sotto i…

21 Febbraio 2020