Come coltivare il Kiwi ornamentale: la Actinidia kolomikta

Un buon motivo per coltivare un Kiwi ornamentale è il suo particolarissimo fogliame tricolore. Inoltre è un rampicante, rustico e…

7 Aprile 2022

Come coltivare la Escolzia o Papavero della California

Possiamo coltivare la Escolzia se desideriamo avere una fioritura prolunga da maggio fino a settembre con grandi infiorescenze variopinte. Le…

5 Aprile 2022

Malattie delle Orchidee: parassiti, funghi ed errori di coltivazione

Le malattie delle Orchidee possono essere tante e di varia natura. Possiamo però ricondurle a 3 cause principali: i parassiti,…

1 Aprile 2022

Come eliminare il problema delle Lumache e delle Limacce negli orti

Eliminare il problema delle Lumache e delle Limacce in modo tempestivo è importante poiché tendono a riprodursi rapidamente e sono…

29 Marzo 2022

Come coltivare il Fiordaliso in giardino

Possiamo coltivare il Fiordaliso in giardino se vogliamo ottenere delle belle fioriture sui toni dell’azzurro per tutta l’estate e fino…

25 Marzo 2022

Caryota mitis: come coltivare la Palma a coda di pesce

La Caryota mitis è un particolare tipo di Palma caratterizzata da stranissime foglie bipennate e dentellate. Proprio come la coda…

22 Marzo 2022

Come coltivare i Ceci e arricchire il terreno dell’orto

Abbiamo tanti motivi per coltivare i Ceci. Anzitutto per i suoi frutti che hanno un alto valore energetico ma anche…

18 Marzo 2022

Come coltivare la Daphne odora in giardino

Molti sostengono che coltivare la Daphne sia impegnativo, ma con le giuste accortezze tutti possiamo affrontare questo compito difficile! Esistono…

17 Marzo 2022

Come usare il Tannino sulle piante: giardinaggio biologico

Usare il Tannino sulle piante ci permette di ottenere numerosi benefici. Precisiamo subito che il Tannino è una sostanza del…

15 Marzo 2022

Come coltivare il Pesco in vaso sul terrazzo

Se non abbiamo la fortuna di possedere un giardino possiamo coltivare il Pesco anche in vaso. Naturalmente sceglieremo una varietà…

11 Marzo 2022