skip to Main Content

Fuori di news

< Torna alla ricerca

6 rampicanti per il terrazzo da non perdere

19 Sep 2019

4201

0
rampicanti per il terrazzo


Scegliere correttamente le piante rampicanti per il terrazzo è importante per avere la garanzia di una perfetta copertura dei supporti. In un ambiente aperto bisogna tener conto delle sfide che le piante esposte all’esterno dovranno affrontare: come per esempio l’esposizione solare o l’impatto con le temperature rigide e i venti gelidi e intensi. Conoscere quali piante rampicanti si possono coltivare nel nostro clima è importante per garantire per tutto l’anno colore e bellezza ai nostri terrazzi.

RAMPICANTI PER IL TERRAZZO: LA VITE CANADESE

Il Parthenocissus Tricuspidata, detta Vite Canadese, è una di quelle rampicanti resistenti al freddo che offre la sua bellezza in modi diversi per varie parti dell’anno: in primavera, sbocciano i suoi fiorellini gialli; in estate, le bacche blu scuro spuntano tra il verde smeraldo delle foglie, in autunno, le foglie caduche cambiano colore, diventando di un rosso acceso. Pur avendo fronde decidue, la vite canadese può resistere anche a temperature fino a -20°C e a periodi di siccità intensa, non avendo bisogno di molta acqua per crescere.

L’ORTENSIA RAMPICANTE

L’Ortensia Rampicante (Hydrangea petiolaris) offre i suoi fiori color avorio nel mese di giugno, ma per il resto dell’anno può decorare i nostri balconi con le sue fronde sempreverdi. Può adattarsi a ogni tipo di temperatura ed esposizione al sole. Non richiede molta acqua, se non nei lunghi periodi di siccità.

L’AKEBIA

Dall’estremo Oriente arriva invece l’Akebia, con i piccoli fiori violacei a forma di trifoglio, leggermente profumati, che sbocciano in primavera. Tra i rampicanti per il terrazzo sono anch’essi resistenti al gelo invernale. Vanno innaffiati e concimati spesso: da aprile a settembre con un fertilizzante liquido per piante da fiore, da diluire nell’acqua per l’irrigazione ogni 15 giorni.

RAMPICANTI PER IL TERRAZZO: IL GELSOMINO INVERNALE

I fiorellini del Gelsomino invernale, detto anche Gelsomino di San Giuseppe (Jasminum nudiflorum), piccole stelle di un giallo intenso, salutano la fine dell’inverno spuntando tra le foglie sempreverdi lunghe e strette. Può adattarsi a ogni clima, ma predilige il sole, il cui calore lo aiuta a generare i fiori, e non ama i venti gelidi alla fine dell’inverno, che pur non compromettendo la crescita della pianta possono strapparne i boccioli. Se va innaffiata di rado nei mesi freddi, ha bisogno di acqua ogni due settimane per affrontare quelli caldi. Ogni autunno va rinvasata, con un terriccio per rinvaso ricco di sostanze nutritive.

rampicanti per il terrazzo

LA CLEMATIDE

Le Clematidi possono colpirci per la varietà dei colori dei loro fiori, che sbocciano in primavera e che possono presentarsi con petali rosa, viola, blu, giallo e bianco, a seconda della varietà. Amano luoghi luminosi, ma riparati da un’esposizione troppo diretta a sole e vento, e vanno potati spesso in primavera. In inverno, perdono foglie e fiori, ma i rami, in stato vegetativo, possono resistere alle condizioni ambientali più difficili.

IL CAPRIFOGLIO

Tra i rampicanti per il terrazzo il Caprifoglio ha la particolarità di poter crescere senza sostegni, se lo si abitua, con il tempo, ad attorcigliare i suoi rami su sé stessi creando una specie di tronco a spirale. I suoi fiori a campana color magenta sbocciano a ottobre, quando generalmente le piante si spogliano delle loro fronde, e durano per tutto l’autunno. Ama gli ambienti a mezz’ombra, ben riparati dal sole, e un clima né troppo caldo né troppo freddo. A differenza di altri rampicanti, non ha bisogno di potature incisive se non di una leggera cimatura una volta l’anno.

ARTICOLI CORRELATI

CLEMATIDI: IL RAMPICANTE PER CHI AMA I FIORI / Casa e Terrazzo - Giardino e Prato

18 Sep 2015

13907

2

COME POTARE LE PIANTE RAMPICANTI / Casa e Terrazzo - Giardino e Prato

19 Sep 2017

5366

1

MAL DELL’ESCA DELLA VITE / Casa e Terrazzo

Scegliere correttamente le piante rampicanti per il terrazzo è i...

TROVA UN RIVENDITORE

POTREBBE INTERESSARTI

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top
×Close search
Cerca
Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type
Facebook Twitter Instagram Linkedin